_:B42aa960e637043cc0541ecd13cd8e2da "20121212" . _:B42aa960e637043cc0541ecd13cd8e2da "SOTTOSEGRETARIO DI STATO DIFESA" . _:B42aa960e637043cc0541ecd13cd8e2da . . . "2014-05-15T02:31:52Z"^^ . . "ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI)" . "20110323-20121212" . . "Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-04421 presentata da PIERFELICE ZAZZERA mercoledi' 23 marzo 2011, seduta n.451 ZAZZERA e DI STANISLAO. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il 23 giugno 2010 Francesco Saverio Positano, caporal maggiore scelto, nel 32esimo reggimento genio della brigata alpina Taurinese in forza alla task-force centre a Shindand, paese ad ovest dell'Afghanistan, ha perso la vita; Francesco era alla sua settima missione, la terza in Afghanistan, dove dal 19 marzo 2010 prestava servizio con l'incarico di guastatore; al ragazzo non e' stata fatta subito l'autopsia, ciononostante le notizie hanno reso noto che Francesco sarebbe caduto accidentalmente, a causa di un malore improvviso, dalla pedana del mezzo blindato «Buffalo» durante una sosta lungo la strada tra Shindad ed Herat, riportando un fatale trauma cranico; l'autopsia e' stata fatta solo a gennaio 2011, in seguito all'apertura di un fascicolo da parte della procura di Roma senza ipotesi di reato. La suddetta analisi ha certificato che il caporal maggiore era in perfetta salute. Tuttavia il pubblico ministero Paolo Ielo ha archiviato il caso ipotizzando una «repentina ripartenza del mezzo blindato» quando il militare «non aveva verosimilmente recuperato una posizione di piena stabilita'», cadendo quindi da piu' di cinque metri; se si considera che il Buffalo non e' piu' alto di 4 metri, la pedana arriva a 2, che il ragazzo aveva una corporatura massiccia, era protetto da circa 20 chili di equipaggiamento ed indossava il casco antiproiettile, la ricostruzione succitata dei fatti secondo cui, cadendo da due metri, questo ragazzo ha riportato la completa frattura di meta' cranio, delle orbite e la deviazione della mandibola, appare inverosimile; del resto anche le versioni dei testimoni della tragedia non sono concordi sull'esatta dinamica degli eventi; i familiari del militare hanno chiesto una perizia ai medici legali Domenico Natale e Pietrantonio Ricci, i quali hanno esaminato attentamente varie ipotesi possibili; ad avviso dei medici, come si legge nella perizia, l'ipotesi piu' probabile della morte di Francesco Positano e' «un investimento da mezzo in movimento in retromarcia o caduta accidentale con successivo investimento da veicolo in retromarcia o che segue»; i genitori della vittima hanno scritto anche al Capo dello Stato chiedendo la verita' sulla morte del figlio. Cio' non potra' restituirlo ai suoi cari, ma «potra' rendere meno doloroso il pensiero della sua morte, perche' avra' trovato giustizia» -: se quanto riportato nella presente interrogazione corrisponda al vero; se il Ministro ritenga opportuno far luce sulle esatte cause della morte di Francesco Positano, accogliendo l'appello dei genitori della vittima. (5-04421)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . _:B42aa960e637043cc0541ecd13cd8e2da . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04421 presentata da ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) in data 20110323"^^ . "DI STANISLAO AUGUSTO (ITALIA DEI VALORI)" . . . "1"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04421 presentata da ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) in data 20110323" . "5/04421" .