INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04413 presentata da SCHIRRU AMALIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110323
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_04413_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-04413 presentata da AMALIA SCHIRRU mercoledi' 23 marzo 2011, seduta n.451 SCHIRRU, FADDA, MARROCU e CALVISI. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: in questi anni sono stati demandati all'INPS ulteriori compiti e funzioni l'area cagliaritana e' interessata come non mai da una crisi che sta mettendo a dura prova la tenuta del gia' debole tessuto economico, produttivo e occupazionale, l'Istituto in questo contesto assume un ruolo di primaria importanza per i 793.913 cittadini con relative 318.246 famiglie residenti nell'ampio territorio di propria competenza; la grave carenza degli organici nella sede provinciale INPS di Cagliari, che comprende anche il personale delle sedi delle province del Sulcis Iglesiente e del Medio Campidano, in questi anni, ha subito una drastica riduzione fino alle attuali 296 unita'. Personale che con grandi difficolta' garantisce l'apertura di 12 sedi su tutto il territorio. Una dimensione delle risorse umane che non consente, gia' oggi, di assicurare le normali attivita' istituzionali e che alla luce dell'incremento dei compiti e del territorio assegnato non sopporta un ulteriore calo della forza lavoro; la preoccupazione cresce per il fatto che al 31 del mese di marzo del 2011 cesseranno, a livello nazionale, per effetto del decreto Tremonti, tutti i rapporti di lavoro interinali privando l'INPS di Cagliari di altri 20 dipendenti e nel corso dell'anno 2011, l'organico della sede di Cagliari si ridurra', per pensionamento, di altre dieci unita'; il comitato provinciale, riunito il 9 marzo del 2011, ha fatto proprie le rimostranze ricevute dalle parti sociali e dai rappresentanti dei dipendenti dell'Istituto, in merito all'acuirsi delle criticita' derivanti dalla continua riduzione del personale, diretto e con contratti di somministrazione, che sta producendo effetti negativi sull'efficienza produttiva e sulla gestione delle attivita'; le prestazioni di sostegno ai soggetti piu' deboli e svantaggiati interessano decine di migliaia di lavoratori e cittadini attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali, sia in deroga (oltre 5.600 unita') che ordinari (disoccupazione speciale e mobilita' riguardano oltre 29.228 unita') e inoltre si registra un rapporto pensioni/popolazione pari al 17,66 per cento (circa 176.786 pensioni) con il conseguente aggravio di lavoro; le aziende attive risultano 21.978, gli artigiani 18.500, i commercianti 23.000, i coltivatori diretti 6.863 e i parasubordinati 43.913; in gran parte dei 122 comuni delle province di Cagliari (71), Carbonia-Iglesias (23) e Medio Campidano (28), oltre all'inadeguatezza della rete viaria e dei mezzi di trasporto, si registra un indice ai vecchiaia al 187,02 per cento, percentuale di gran lunga superiore alla media regionale (116 per cento) e nazionale (131,38 per cento); i problemi che vive la struttura si ripercuotono negativamente anche sulle persone con disabilita'. Si fornisce qualche dato sugli organici logistica della Commissione medico legale di Cagliari. Quanto alla dotazione organica vi sono 6 dirigenti medici legali dipendenti INPS; 14 medici con contratto di lavoro annuale a 20 ore settimanali; 4 infermiere di cui una a turno, per tre giorni la settimana. Quanto alla logistica, si registrano 11 ambulatori, 2 stanze per infermieri, 1 stanza-sportello, 1 sala d'attesa, 1 archivio, il tutto distribuito in tre stabili con accesso dal viale Regina Margherita al n. 9. L'accesso agli ambulatori e' sprovvisto delle infrastrutture necessarie per i diversamente abili. Ogni anno vengono effettuate circa 11.000 visite medico legali; 80.000 validazioni di certificati di malattia; 6.000 visite di verifica straordinarie; 2.000 visite medico legali dirette per invalidita' civile e handicap; 17.000 verbali per validazione invalidita' civile. L'inadeguata dotazione organica dei medici, non permette la partecipazione degli stessi alle commissioni mediche integrate presso le ASL, in quanto in contemporanea sono convocate 17 Commissioni mediche in due diverse ASL: Cagliari e Sanluri. Conseguentemente non e' possibile seguire completamente il contenzioso giudiziario. La carenza e' di almeno tre sale per le visite mediche, di cui una per le visite specialistiche e in mancanza di una stanza per infermieri. La sala d'attesa e' inadeguata ad ospitare gli 80 soggetti chiamati a visita giornalmente con relativi accompagnatori; la ridotta dotazione dell'organico medico non permette un corretto e funzionale collegamento con l'area dell'invalidita' civile, mentre il ristretto numero degli infermieri e del personale amministrativo costringe i medici ad occuparsi di compiti per surrogare le carenze logistiche, quali la chiamata nell'ambulatorio dei soggetti da visitare, il reperimento dei fascicoli e l'istruttoria dei fascicoli Sigas; vanno sottolineate la funzione sociale svolta dall'Istituto a favore degli associati e dell'intera comunita' e l'esigenza degli stessi, di avere risposte adeguate ed in tempi accettabili -: se non ritenga di dover assumere iniziative nei confronti dell'INPS, al fine di reintegrare le risorse umane necessarie che permettano di garantire uno standard dei servizi in linea con le esigenze della popolazione; se non ritenga di dover assumere iniziative per una apposita deroga al blocco delle assunzioni per l'INPS, affinche', possa avere una dimensione della propria forza lavoro che permetta di garantire l'erogazione delle prestazioni in tempi accettabili. (5-04413)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04413 presentata da SCHIRRU AMALIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110323
xsd:integer
0
20110323-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04413 presentata da SCHIRRU AMALIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110323
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
CALVISI GIULIO (PARTITO DEMOCRATICO)
FADDA PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO)
MARROCU SIRO (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-15T02:31:48Z
5/04413
SCHIRRU AMALIA (PARTITO DEMOCRATICO)