INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/04193 presentata da MIOTTO ANNA MARGHERITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110209

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_04193_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-04193 presentata da ANNA MARGHERITA MIOTTO mercoledi' 9 febbraio 2011, seduta n.432 MIOTTO, ZACCARIA e MORASSUT. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: da recenti notizie giornalistiche si apprende che il Presidente della giunta regionale del Lazio, commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi sanitari, Renata Polverini, non ha confermato al professor Massimo Martelli, primario del reparto di chirurgia dell'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, l'incarico di commissario straordinario per la gestione della medesima struttura ospedaliera; nel luglio 2010 l'incarico di commissario straordinario per una durata di sei mesi era stato affidato al professor Martelli dalla stessa presidente Polverini, al fine di fronteggiare - in via emergenziale e in attesa della nomina del nuovo direttore generale - la grave situazione di irregolarita' amministrativa nonche' le difficolta' gestionali della struttura ospedaliera, la quale versava in preoccupanti condizioni di degrado e malfunzionamento; il professor Massimo Martelli e' un professionista di ben note qualita' e dal curriculum professionale di prim'ordine, essendo stato a lungo, tra le altre cose, direttore del dipartimento malattie polmonari presso la medesima struttura ospedaliera, membro del Consiglio superiore di sanita', consigliere dell'ordine dei medici di Roma nonche' convinto difensore della struttura ospedaliera San Camillo Forlanini a fronte delle ipotesi di chiusura paventate in passato; come si apprende da notizie di stampa, il Professor Martelli aveva predisposto e presentato ad alcuni collaboratori della presidente Polverini un articolato piano di recupero e risanamento amministrativo, contabile e gestionale dell'azienda San Camillo Forlanini; il piano di intervento, improntato ad una politica di risanamento contabile, riduzione della spesa, valorizzazione dei reparti di eccellenza, necessitava di un periodo di tempo superiore al semestre di cui disponeva il commissario Martelli, come egli stesso non aveva mancato di far notare agli uffici regionali; non puo' che destare viva e sincera preoccupazione il fatto che ad un progetto di risanamento di una struttura ospedaliera cosi' importante per la citta' di Roma e, piu' in generale, per l'intero sistema sanitario nazionale non sia stata concessa la possibilita' di esplicare i propri effetti nel tempo ma, al contrario, esso sia stato interrotto per una sostituzione del commissario straordinario; la sanita' pubblica in Italia rappresenta il perno del sistema di assistenza e tutela della salute degli individui, in attuazione dell'omonimo diritto sancito dall'articolo 32, comma primo della Costituzione; il buon andamento e l'imparzialita' della Pubblica Amministrazione sono principi costituzionalmente riconosciuti all'articolo 97 e impongono scelte improntate alla trasparenza, regolarita' e al merito dei soggetti investiti di poteri pubblici; se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti citati in premessa e se non ritenga di acquisire, anche per il tramite della gestione commissariale, piu' precise motivazioni connesse alla mancata conferma dell'incarico al professor Massimo Martelli, nonche' se non ritenga di dover adottare, nel pieno rispetto delle competenze regionali, le misure necessarie a far si' che il piano di risanamento del San Camillo Forlanini possa essere concretamente attuato e se non ritenga altresi' che un settore di grande rilievo quale quello connesso alle responsabilita' gestionali dell'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini non necessiti di piu' immediati e incisivi interventi differenti dalla semplice sostituzione - peraltro apparentemente non motivata - del commissario straordinario. (5-04193)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/04193 presentata da MIOTTO ANNA MARGHERITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110209 
xsd:integer
20110209-20110210 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/04193 presentata da MIOTTO ANNA MARGHERITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110209 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
MORASSUT ROBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZACCARIA ROBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:30:04Z 
5/04193 
MIOTTO ANNA MARGHERITA (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

data from the linked data cloud