INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/04133 presentata da BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) in data 20110201

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_04133_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-04133 presentata da FRANCESCO BARBATO martedi' 1 febbraio 2011, seduta n.427 BARBATO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: alcune notizie recentemente emerse sulla stampa gettano ima luce preoccupante sulla gestione di talune banche italiane; in particolare risulterebbe che la Banca di credito cooperativo di Altavilla Silentina e Calabritto avrebbe accordato ad alcuni clienti scoperti di conto corrente del tutto esorbitanti rispetto alle regole che presiedono alla sana e prudente gestione della banca; ad esempio, un trattamento particolarmente privilegiato sarebbe stato riservato ad alcuni esponenti politici correntisti della predetta banca, tra i quali il signor Ernesto Sica, attuale sindaco di Pontecagnano e precedentemente assessore della regione Campania, poi dimessosi nel quadro dell'inchiesta giudiziaria relativa alla vicenda cosiddetta «P3», in favore del quale sarebbero stati tollerati scoperti di conto corrente molto significativi, di molto superiori a quelli accordati alla normale clientela; analoghi fenomeni si sarebbero verificati anche presso la Banca di Credito Cooperativo Fiorentino di Campi Bisenzio, di cui fino a poco tempo fa era presidente il deputato Denis Verdini, commissariata nel luglio 2010 dalla Banca D'Italia per irregolarita' nella gestione; nel caso della BCC fiorentina le notizie di stampa riferiscono di un'indagine della magistratura relativa alla gestione disinvolta della banca, che avrebbe tollerato scoperti di ammontare particolarmente ingente su conti correnti intestati al deputato Marcello Dell'Utri, in parte sanati con un bonifico bancario disposto dal Presidente del Consiglio, in relazione al quale non sarebbe stata rispettata la normativa antiriciclaggio; tali vicende sembrano testimoniare dell'esistenza di incroci quantomeno opachi tra mondo della finanza e taluni settori del mondo politico, tali da pregiudicare la legalita' e la trasparenza in un settore, quello dei mercati finanziari, che e' gia' stato al centro, negli ultimi anni, di gravi scandali che hanno messo a repentaglio la stabilita' dell'intero sistema economico ed hanno colpito duramente i piccoli risparmiatori -: di quali informazioni disponga in merito alle vicende appena sintetizzate, e quali iniziative abbia assunto o intenda assumere, nell'ambito delle sue competenze, al fine di garantire il rispetto delle regole generali in materia bancaria e la stabilita' del sistema creditizio nazionale. (5-04133)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/04133 presentata da BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) in data 20110201 
xsd:integer
20110201-20110202 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/04133 presentata da BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) in data 20110201 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:29:37Z 
5/04133 
BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA