. "2014-06-06T11:00:07Z"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04062 presentata da DUSSIN LUCIANO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19980323" . . "Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: le ultime informazioni relative alla gestione dei farmaci somatostatina, e gli altri a base di octreotide come sandostatina e longastatina, raccolte in una farmacia in provincia di Treviso, sono queste: in base ad una recente circolare informativa, la rispettiva USL di appartenenza dovrebbe garantire il rifornimento di questi farmaci alle farmacie del distretto sanitario, le quali a loro volta dovrebbero distribuirli ai pazienti ad un prezzo \"politico\" solo se sulla ricetta del paziente e' riportata dal medico la dicitura \"prescrizione effettuata ai sensi dell'articolo 3 comma 3 del decreto-legge 17 febbraio 1998 n. 23\". Con questa procedura la farmacia dovrebbe vendere il farmaco al prezzo politico e si farebbe rimborsare la differenza dall'USL di appartenenza; con queste premesse i prezzi pagati ancora oggi per i farmaci sono: sandostatina flacone multidose da 0,2 mg/ml per 5 ml = 1 mg dose quotidiana lire 223.000; longastatina 5 fiale da 0,1 mg/ml = 0,5 mg lire 111.500 x 2 = 1 mg dose quotidiana lire 223.000; questo succede perche' i distretti sanitari di Treviso non hanno mai ricevuto i farmaci da distribuire alle farmacie; anche quando sulla prescrizione sia riportata la dicitura sopra indicata non c'e' alcuna garanzia da parte dell'USL di rimborsare alle farmacie la differenza di prezzo e quindi le farmacie continuano a tutt'oggi a praticare il prezzo pieno; stante cosi' le cose, e' chiaro che il prezzo politico non dipende dalla riduzione che il ministero doveva chiedere anche alle case farmaceutiche, ma e' tutto a carico del bilancio statale; inoltre e' trascorso piu' di un mese dalla data di emanazione del decreto e i direttori sanitari non sono in grado di comunicare niente di certo alle farmacie; oltre a questo i farmaci restano ancora introvabili ed i pellegrinaggi in Germania continuano -: che esito abbiano avuto i tentativi del Ministro interrogato, indicati nel decreto del 17 febbraio 1998, di concertare con le societa' produttrici una riduzione del prezzo, essendo chiaro a questo punto che la speculazione in atto e' destinata a durare; quale sia il periodo che questo Ministro interrogato considera tempestivo per risolvere i problemi di pazienti che ogni giorno devono contare sulle loro poche forze per contrastare una malattia inarrestabile. (5-04062)" . . "0"^^ . "19980323-" . "DUSSIN LUCIANO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . "5/04062" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04062 presentata da DUSSIN LUCIANO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19980323"^^ .