. "NEGRI LUIGI (RINNOVAMENTO ITALIANO)" . "19980319-19981105" . "Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: e' in fase di costituzione un nuovo reparto di volo dell'Esercito all'interno dell'attuale aeroporto militare di Rimini gestito dall'Aeronautica Militare; personale e mezzi del costituendo reparto dovrebbero essere forniti dai reparti attualmente siti a Bresso (MI), Pasian di Prato (UD) e Belluno, a seguito della loro prossima chiusura; il 3^ Reggimento Aves \"Aldebaran\" di Bresso e' attualmente l'unico reparto di volo ad avere personale e mezzi (circa 20 elicotteri) capaci di far fronte alle esigenze di Protezione Civile a favore di una zona cosi' densamente popolata come la provincia di Milano; trovandosi in una posizione centrale nella Pianura Padana, e' in grado di garantire congrui interventi anche fuori regione (Emilia e Veneto), inoltre, assicura un adeguato supporto ad operazioni di ricerca e soccorso nell'arco alpino (province di Varese, Sondrio, Bergamo, Como, Lecco e Brescia) visto che in regioni limitrofe non esistono reparti con i requisiti di operativita' come il 3^ reggimento Aves \"Aldebaran\" di Bresso; in Lombardia esiste gia' un altro reparto di volo dell'Esercito, situato presso l'aeroporto di Orio al Serio (BG), dove si effettuano riparazioni ai velivoli quindi con scarsa disponibilita' di piloti; mentre nell'area milanese esiste un reparto di volo dell'Aeronautica Militare situato presso l'aeroporto di Linate, gia' in fase di riduzione e di probabile imminente chiusura; se dovessero essere chiusi i reparti di volo di Bresso, Udine e Belluno, il nuovo assetto dovrebbe prevedere per il Nord-Italia la possibilita' di attingere elicotteri per esigenze connesse alle attivita' di Protezione civile, concorso in pubbliche calamita' e ricerca e soccorso da aeroporti militari situati nelle seguenti localita': Torino (imminente probabile chiusura), Pisa (possibile chiusura), Firenze (in pratica gia' chiuso), Padova (piccolo reparto di volo), Bolzano, Casarsa della Delizia (PN) e Rimini (in fase di costituzione); le motivazioni che possono portare alla decisione di costituire il nuovo reggimento a Rimini si devono ricercare nel principio di razionalizzazione e contenimento dei costi, anche se accentrare piu' reparti in un'unica sede comporterebbe alti costi per la costruzione del nuovo reparto di volo stesso, degli alloggi per i piloti e altro personale dell'Aeronautica, oltre all'obbligo di trasferimento per le persone che attualmente prestano servizio a Bresso (100 persone impiegate come quadri, 150 militari di leva); infine, recentemente sono stati fatti lavori di ristrutturazione dell'aeroporto di Bresso; se non ritenga necessario, alla luce di quanto sopra esposto, rivedere eventuali decisioni affinche' venga previsto un ingrandimento dell'attuale reggimento di Bresso, ampliando ed adeguando le strutture attualmente presenti in loco, oppure in alternativa ad uno spostamento del reggimento presso l'aeroporto di Linate (anche in considerazione del previsto calo di voli dovuto all'apertura di Malpensa 2000). (5-04043)" . "RICCIOTTI PAOLO (RINNOVAMENTO ITALIANO)" . "1"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04043 presentata da RICCIOTTI PAOLO (RINNOVAMENTO ITALIANO) in data 19980319" . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "5/04043" . . . "2014-06-06T11:00:02Z"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04043 presentata da RICCIOTTI PAOLO (RINNOVAMENTO ITALIANO) in data 19980319"^^ .