INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03855 presentata da VACCA GIANLUCA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 22/10/2014

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_03855_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-03855 presentato da VACCA Gianluca testo di Mercoledì 22 ottobre 2014, seduta n. 315 VACCA , D'UVA , TOFALO e SIMONE VALENTE . — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . — Per sapere – premesso che: il decreto del Presidente della Repubblica n.306 del 1997, regolamenta la disciplina in materia di tasse di iscrizione all'università a carico degli studenti; tale regolamento prevede che ogni università abbia piena autonomia nella determinazione dell'entità e delle regole della tassazione studentesca rispettando criteri di equità, solidarietà e progressività, tenendo in considerazione la condizione economica dello studente; come contrappeso all'autonomia delle università, per evitare che queste possano stabilire importi contributivi troppo alti, il decreto del Presidente della Repubblica 306 del 1997, stabilisce che la somma delle contribuzioni versate da ogni singolo studente ogni anno alla propria università non possa eccedere il 20 per cento del finanziamento ordinario che lo Stato eroga all'ateneo; la disciplina in materia di contributi universitari è rimasta inalterata fino alle modifiche apportate dalla normativa sulla spending review del Governo Monti; le novità introdotte da tali modifiche comportano, a partire dal 2013, un aumento del limite massimo di contribuzione sia per gli studenti in corso che per quelli fuori corso scaricando sull'utenza studentesca i tagli apportati il finanziamento delle università nel corso degli ultimi anni dai vari Governi succedutesi alla guida del Paese; tale norma ha messo in difficoltà numerose famiglie che, in un periodo di crisi così intenso come l'attuale, non riescono a sostenere le spese di iscrizione all'università; è da sottolineare, inoltre, che la tassa d'iscrizione all'università italiana è tra le più alte d'Europa, tant’è che in diversi stati dell'Unione europea l'iscrizione è gratuita; le motivazioni esposte hanno indotto a presentare, già a luglio del 2013, una proposta di legge a prima firma Vacca sulla tassazione di iscrizione all'università con l'intento di introdurre un limite massimo dell'ammontare della contribuzione studentesca e di esonerare gli studenti con redditi bassi; da allora l’ iter di tale proposta è ancora in corso e il Governo, con riferimento agli oneri finanziari, ha dato parere contrario alla medesima in quanto comporterebbe effetti negativi sui saldi di finanza pubblica come conseguenza del mancato introito dovuto all'esonero dal pagamento delle tasse degli studenti con redditi bassi; a tal proposito, si precisa che il Governo in seguito a una specifica richiesta, formulata in sede di esame della citata proposta di legge, circa le informazioni relative alle condizioni reddituali dei singoli studenti, ha risposto che tali dati non sono disponibili, in quanto non è ancora operativa la banca dati prevista dal decreto legislativo n.68 del 2012–: se e quali iniziative il Governo intenda assumere in ordine alla modifica della disciplina sulla contribuzione studentesca alle università statali e se intenda stabilire un'area di reddito entro cui lo studente, non inattivo nel percorso universitario, sia esente dal pagamento della contribuzione, contenendo il gettito totale a carico degli studenti e garantendo gradualità e progressività nella contribuzione almeno per gli studenti appartenenti a famiglie situate nella fascia reddituale media; quali siano i tempi per rendere operativa la banca dati prevista dall'articolo 20 del decreto legislativo 29 marzo 2012, n.68. (5-03855)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03855 presentata da VACCA GIANLUCA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 22/10/2014 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20161207 
20141022 
20141022-20161207 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03855 presentata da VACCA GIANLUCA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 22/10/2014 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/03855 
D'UVA FRANCESCO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
TOFALO ANGELO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
VALENTE SIMONE (MOVIMENTO 5 STELLE) 
xsd:dateTime 2018-05-16T13:43:53Z 
5/03855 
VACCA GIANLUCA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/03855 

data from the linked data cloud