"2014-06-06T10:57:47Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03498 presentata da MARINACCI NICANDRO (MISTO) in data 19980115"^^ . . . "19980115-19980127" . "PANETTA GIOVANNI GIUSEPPE PAOLO (MISTO)" . "MARINACCI NICANDRO (MISTO)" . "5/03498" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03498 presentata da MARINACCI NICANDRO (MISTO) in data 19980115" . . . . "GRILLO MASSIMO (MISTO)" . . "VOLONTE' LUCA GIUSEPPE (MISTO)" . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . "1"^^ . . "Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro per le politiche agricole. - Per sapere - premesso che: i produttori olivicoli stanno attraversando una gravissima crisi di mercato provocata da un tracollo che non ha precedenti del prezzo delle olive, passato dalle 120-140 mila lire per quintale dell'anno scorso, alle 40-60 mila lire attuali; causa di tale sconcertante quotazione fuori da ogni logica dei costi di produzione, deriva dalla massiccia importazione di oli extracomunitari di provenienza maghrebina; inoltre l'aiuto comunitario nei confronti del settore olivicolo subira' una riduzione del 30 per cento rispetto alla passata raccolta con una riduzione del contributo dalle 280 mila lire a quintale del 1996 alle 190 mila attuali; la situazione sta provocando la legittima protesta degli agricoltori che vedono vanificati anni di lavoro con una remissione completa degli investimenti effettuati e ponendo sul lastrico migliaia di nuclei familiari e l'intera economia di vaste zone del Mezzogiorno dove, tra l'altro, sono drammatici i problemi occupazionali; si aggiunga a tale quadro, di per se' gia' drammatico, la situazione creatasi in vaste zone agricole della Puglia colpite nel mese di novembre da violenti nubifragi che hanno causato danni gravissimi anche all'olivicoltura, con il 50 per cento della produzione andato distrutto, evento che ha indotto la stessa regione Puglia ad avviare le procedure per la dichiarazione dello stato di calamita' naturale; soprattutto in Capitanata i produttori agricoli esasperati da una situazione reddituale insostenibile, stanno attuando forme di protesta a difesa dei loro legittimi interessi, quali le interruzioni delle strade statali 116 e 271 e i presidi attuati nei comuni di Trani, Conversano, Ruvo di Puglia, mentre risultano paralizzati i municipi di Cerignola e Sannicandro di Bari -: quali urgenti provvedimenti intendano assumere, anche in sede comunitaria, per risolvere l'attuale crisi del settore olivicolo e dare cosi' certezze reddituali a migliaia di agricoltori che con grande sacrificio traggono il loro sostentamento dal lavoro nei campi; quali misure siano state predisposte al fine di interrompere il flusso fraudolento di oli di oliva provenienti sia direttamente che indirettamente da paesi extraeuropei. (5-03498)" . _:Bfc56bdff774031cbce5e70010bdda43b . _:Bfc56bdff774031cbce5e70010bdda43b "19980127" . _:Bfc56bdff774031cbce5e70010bdda43b "SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE" .