INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03346 presentata da QUARTAPELLE PROCOPIO LIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 28/07/2014

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_03346_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-03346 presentato da QUARTAPELLE PROCOPIO Lia testo di Lunedì 28 luglio 2014, seduta n. 273 QUARTAPELLE PROCOPIO , AMENDOLA , LOCATELLI e MARAZZITI . — Al Ministro degli affari esteri . — Per sapere – premesso che: la recente iniziativa Italia-Africa ha posto al centro la concreta possibilità di una reciproca collaborazione tra il nostro Paese e il continente Africano in materia politica, economica, sociale e culturale; sulla scia dell'esperienza pluriennale della Conferenza Italia-America Latina, anche l'iniziativa Italia-Africa si propone di rilanciare l'intervento italiano sui temi della stabilizzazione democratica, della prevenzione dei conflitti e del sostegno in ambito agricolo e ambientale; la riforma della cooperazione allo sviluppo – attualmente in via di definitiva approvazione in terza lettura al Senato – ridisegna e rafforza la politica internazionale dell'Italia, attribuendo agli strumenti della cooperazione internazionale l'attitudine a svolgere un ruolo qualificante e peculiare della politica estera del nostro Paese, con l'obiettivo di sradicare la povertà, tutelare i diritti umani, prevenire i conflitti e rafforzare vicendevolmente le istituzioni democratiche, specialmente con i partner africani; l'EXPO 2015 di Milano sarà una grande occasione per rafforzare i rapporti economici e culturali tra le imprese italiane e l'Africa, data la forte partecipazione dei Paesi africani all'evento; il Viceministro agli affari esteri Lapo Pistelli ha di recente svolto una missione nei Paesi del Corno d'Africa, molti dei quali sono attraversati da crisi, conflitti e nuove emigrazioni. Gibuti è un'importante zona di transito di flussi migratori di persone in fuga che, attraverso Sudan e Libia, cercano di arrivare in Italia e in Europa; il recente viaggio ha toccato anche la capitale dell'Eritrea – un paese che dal lontano 1997 non incontrava un esponente del Governo italiano – ed anche qui la visita acquista uno speciale rilievo, non solo per i legami storici fra il nostro Paese e quest'area del continente africano, ma anche perché è da tale zona che originano molti dei problemi di sicurezza e i crescenti flussi migratori verso il Mediterraneo, che investono l'Italia come Paese di primo approdo; il Corno d'Africa è una delle aree africane in cui tradizionalmente l'Italia è presente con importanti progetti di cooperazione allo sviluppo–: quali siano stati gli esiti della recente visita del Viceministro nel Corno d'Africa e quali ulteriori iniziative sono in programma, sia a livello bilaterale per lo sviluppo dei rapporti fra l'Italia e i Paesi del Corno d'Africa, sia a livello multilaterale per favorire il processo di stabilizzazione di tutta la regione. (5-03346)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03346 presentata da QUARTAPELLE PROCOPIO LIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 28/07/2014 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20150326 
20140728 
20140728-20150326 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03346 presentata da QUARTAPELLE PROCOPIO LIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 28/07/2014 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/03346 
AMENDOLA VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARAZZITI MARIO (PER L'ITALIA) 
LOCATELLI PIA ELDA (MISTO-PARTITO SOCIALISTA ITALIANO (PSI) - LIBERALI PER L'ITALIA (PLI)) 
xsd:dateTime 2018-05-16T15:33:55Z 
5/03346 
QUARTAPELLE PROCOPIO LIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/03346 

data from the linked data cloud