. "5/03279" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "1"^^ . _:B55793325ad0d1f47020cda5170124804 . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03279 presentata da CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100722" . "CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "2014-05-15T02:23:05Z"^^ . "Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-03279 presentata da LUCIA CODURELLI giovedi' 22 luglio 2010, seduta n.357 CODURELLI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: la situazione delle carceri italiani e' ormai al collasso: aumento dei suicidi, sovraffollamento, carenza di personale di sorveglianza, condizioni strutturali e igieniche deficitarie. Solo nella giornata di ieri, secondo il sindacato della polizia penitenziaria in agitazione contro la manovra economica, si sono verificati 220 eventi critici (tentato suicidio, tentata evasione e altri) negli istituti penitenziari di tutto il Paese; ogni anno piu' di 150 detenuti muoiono in cella, di questi 50 o 60 si suicidano: numeri drammatici ma che non stupiscono affatto gli «addetti ai lavori», perche' da almeno vent'anni sono pressoche' stabili. Non serve evocare «l'emergenza» ogni volta che si verifica un nuovo caso, piuttosto sarebbe necessario mettere a punto urgentemente politiche per limitare le morti in cella. Annullare il rischio di suicidio tra i detenuti e' impossibile, ma e' fattibile una prevenzione basata semplicemente sul miglioramento della «qualita' della detenzione»; l'ordinamento penitenziario, scritto 35 anni fa, prevede che un detenuto debba rimanere in cella soltanto la notte (le celle, infatti, sono chiamate «camere di pernottamento»). Durante la giornata dovrebbe poter lavorare, studiare, fare attivita' sportive e ricreative. Per mancanza di spazi, di soldi e di personale, la legge non viene rispettata e, tranne in alcuni istituti, i detenuti trascorrono 20-22 ore al giorno chiusi in una cella, spesso sovraffollata, dove e' possibile soltanto stare in branda ad aspettare che il tempo passi, che passino i giorni i mesi e gli anni; in questo contesto di difficolta' il 18 luglio 2010 sono evasi dalle carceri di Lecco Nicodemo Romeo, ventisettenne di Polistena (Reggio Calabria), pluripregiudicato per gravi reati, tra cui l'omicidio di Maurizio Cavillo, avvenuto a Lumezzane in provincia di Brescia, il 15 dicembre 2008 nel corso di una rapina, e detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, e Amr Aly El Fadly, un egiziano ventinovenne, gia' arrestato per rapina e lesioni personali aggravate. Quest'ultimo sarebbe stato rintracciato nella giornata del 20 luglio 2010 mentre l'altro rimane ancora latitante. L'italiano Romeo, segnalato come persona pericolosa, deve scontare ancora 9 anni di carcere mentre Amr Aly El Fadly due anni; il carcere di Lecco non e' di massima sicurezza, e' stato ristrutturato recentemente ma non e' previsto che vi soggiornino detenuti che richiedono sorveglianze speciali. Stante la situazione emergenziale dei penitenziari a livello nazionale e regionale, e' successo che un detenuto come Romeo si trovava a Lecco pur non dovendo esserci; anche la casa circondariale di Lecco, nonostante sia una realta' di ridotte dimensioni, vive le stesse problematiche dei grandi istituti penitenziari: carenza di fondi, sovraffollamento, carenza di organico nel corpo di polizia penitenziaria con le conseguenze di cui sopra; i tagli operati al comparto della sicurezza e quanto contenuto nella manovra finanziaria pregiudicano in modo grave il lavoro di tutte le forze dell'ordine, che con grande abnegazione si stanno adoperando per riassicurare al carcere anche l'evaso pericoloso -: se non ritenga doveroso adoperarsi affinche' i detenuti ritenuti pericolosi non siano rinchiusi in carceri non attrezzati a tali emergenze come quella di Lecco; quali iniziative di carattere straordinario intenda adottare, sollecitare e promuovere, al fine di potenziare le risorse e l'organico degli agenti di polizia penitenziaria assegnati presso le strutture penitenziarie italiane.(5-03279)" . . . . . "20100722-20110331" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03279 presentata da CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100722"^^ . . . _:B55793325ad0d1f47020cda5170124804 "20110331" . _:B55793325ad0d1f47020cda5170124804 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO GIUSTIZIA" . _:B55793325ad0d1f47020cda5170124804 .