INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03241 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19971119

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_03241_13 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: la provincia di Rimini e' da tempo socio dell'Aeradria srl, aeroporto di Rimini, con una quota pari al 27.20 per cento del capitale sociale di lire 1.460.000.000, interamente pubblico; la societa' medesima, in virtu' della convenzione ventennale recentemente rinnovata con il ministero dei trasporti e della navigazione, e' incaricata di pubblico servizio per l'espletamento dei compiti ad essa concessi dall'amministrazione dello Stato presso lo scalo aereo di Rimini-Miramare; la predetta societa', per la sua configurazione giuridica, rientra nell'ambito di applicazione delle norme sulla proroga degli organi amministrativi, di cui all'articolo 1 del decreto-legge 16 maggio 1994, n. 293, convertito con legge 15 luglio 1994, n. 444, sia sotto il profilo della prevalente partecipazione pubblica, sia per il concorso degli enti pubblici e dello Stato per la nomina degli amministratori e del collegio sindacale; detta legge disciplina la proroga degli organi amministrativi per i quali e' tassativamente previsto che possono restare in carica per non piu' di quarantacinque giorni dalla scadenza del termine stesso; il signor Terzo Pierani, quale delegato del sindaco di Rimini, e' stato eletto dal consiglio di amministrazione presidente della societa' Aeradria in data 25 marzo 1994, e il suo mandato, in base all'articolo 12 del vigente statuto sociale, e' scaduto fin dal 24 marzo 1997; pertanto, il periodo di proroga massima di quarantacinque giorni, maturati dal giorno della scadenza del mandato, come previsto dall'articolo 2 del decreto-legge n. 293, e' terminato il 7 maggio 1997; in tale periodo di proroga, gli organi scaduti "possono adottare esclusivamente atti di ordinaria amministrazione, nonche' gli atti urgenti ed indifferibili con indicazione specifica del motivo di urgenza ed indefettibilita'"; dopo la scadenza del termine massimo di proroga, senza che si sia provveduto alla loro ricostituzione, gli organi amministrativi decadono e i titolari della competenza (consiglio di amministrazione, articolo 12 dello statuto) "sono responsabili dei danni conseguenti alla decadenza determinata dalla loro condotta, fatta in ogni caso salva la responsabilita' penale della condotta omissiva" -: se ritenga di dover verificare, attraverso l'acquisizione di tutte le lettere di convocazione dell'assemblea e del consiglio di amministrazione (predisposte ed inviate dal presidente), i relativi verbali delle riunioni dei suddetti organi facenti riferimento al periodo di proroga (24 marzo - 7 maggio 1997), la rispondenza delle decisioni assunte all'ordinaria amministrazione come, ad esempio, la firma dell'atto di convenzione che impegna l'azienda per venti anni e l'approvazione del bilancio d'esercizio 1996; se, considerato che, a partire dall'8 maggio 1997, stante la decadenza per legge del presidente e la conseguente nullita' di qualsiasi atto dallo stesso compiuto personalmente e/o con il concorso del consiglio di amministrazione, si intendono acquisire tutti gli atti deliberativi per la valutazione di eventuali danni attivando le idonee procedure; se non ritenga che, eventuali riflessi negativi che potrebbero ricadere sul personale dipendente della societa', non debbano essere attribuiti a chi, doverosamente, denuncia situazioni di possibile illegittimita', ma debbano essere imputati agli organi amministrativi che li hanno emanati. (5-03241)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03241 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19971119 
xsd:integer
19971119- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03241 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19971119 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-06-06T10:56:40Z 
5/03241 
GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA