"INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . . "BERNARDO MAURIZIO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . . . "2014-05-15T02:20:16Z"^^ . . "Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-02908 presentata da MAURIZIO BERNARDO martedi' 18 maggio 2010, seduta n.323 BERNARDO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) svolge una fondamentale funzione umanitaria in favore delle popolazioni colpite in tutto il mondo da eventi calamitosi; per finanziare la propria attivita' di sostegno umanitario l'UNHCR fa largo ricorso alle donazioni in denaro dei privati, sia persone fisiche sia societa'; la disciplina tributaria italiana applicabile a tale tipologie di donazioni e' costituita da diverse disposizioni, introdotte successivamente nell'ordinamento nel corso degli ultimi venti anni, ed appare dunque importante chiarire in modo incontrovertibile ai potenziali donatori quale sia il regime fiscale applicabile alle donazioni in favore delle predette popolazioni effettuate mediante il tramite dello stesso UNHCR, cosi' da favorire la meritoria azione di tale organizzazione; in particolare, le donazioni in denaro effettuate in favore delle popolazioni colpite da eventi di calamita' pubblica o da altri eventi straordinari, anche se avvenuti in altri Stati, eseguite per il tramite di soggetti identificati ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 giugno 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 155 del 5 luglio 2000 sembrano poter fruire: se effettuate da persone fisiche non titolari di reddito di impresa, della detraibilita' ai fini dell'IRPEF, in misura pari al 19 per cento ed entro il limite di 2.053 euro, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 15, comma 1, lettera i-bis), del testo unico delle imposte sui redditi e dell'articolo 138, comma 14, della legge n. 388 del 2000; se effettuate da enti non commerciali di cui alla lettera c) del comma 1 dell'articolo 73 del TUIR, della detraibilita' ai fini dell'IRES, in misura pari al 19 per cento ed entro il limite di 2.053 euro, ai sensi dell'articolo 100, comma 2, lettera h) del TUIR; se effettuate da persone fisiche titolari di reddito d'impresa o da societa', dell'integrale deduzione dal reddito di impresa, ai sensi dell'articolo 27, comma 1, della legge n. 133 del 1999; il predetto decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 giugno 2000 annovera, tra gli enti per il cui tramite possono essere effettuate le erogazioni liberali in denaro a favore di popolazioni colpite da calamita' pubbliche o da altri eventi straordinari, le organizzazioni internazionali di cui l'Italia e' membro, tra le quali e' ricompreso certamente anche l'UNHCR -: se ritenga di confermare che alle donazioni in denaro effettuate a favore di popolazioni colpite da calamita' pubbliche per il tramite dell'UNHCR si applicano le previsioni in materia di detraibilita' e di deducibilita' sopra richiamate e, in particolare, che le predette erogazioni, compiute da persone fisiche titolari di reddito d'impresa o da societa', sono integralmente deducibili dal reddito di impresa. (5-02908)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02908 presentata da BERNARDO MAURIZIO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100518" . "1"^^ . _:B0b9cb37ae03bf00cb04c6b1b5e520719 . "5/02908" . "20100518-20100519" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02908 presentata da BERNARDO MAURIZIO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100518"^^ . _:B0b9cb37ae03bf00cb04c6b1b5e520719 "20100519" . _:B0b9cb37ae03bf00cb04c6b1b5e520719 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO ECONOMIA E FINANZE" . _:B0b9cb37ae03bf00cb04c6b1b5e520719 . _:B0b9cb37ae03bf00cb04c6b1b5e520719 .