INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02807 presentata da EVANGELISTI FABIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100427
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_02807_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-02807 presentata da FABIO EVANGELISTI martedi' 27 aprile 2010, seduta n.312 EVANGELISTI. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: le risoluzioni delle Nazioni Unite, finora approvate, sul conflitto del Sahara Occidentale, hanno sempre ribadito il diritto all'autodeterminazione del popolo Sah rawi attraverso l'indizione e l'esercizio di un referendum libero; il rispetto dei diritti umani nel Sahara occidentale e' fondamentale per garantire al popolo Saharawi il pieno esercizio delle liberta' democratiche, cosi' come ribadito dalle convenzioni internazionali; e' alta la preoccupazione per la situazione dei diritti umani in Sahara Occidentale cosi' come evidenziato dai rapporti di Amnesty International, di Human Rights Watch, dall'Organizzazione mondiale contro la tortura, dall'Alto Commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite, che confermano le gravi violazioni dei diritti umani perpetrate dal Regno del Marocco in Sahara Occidentale; recentemente, presso la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato, e' stata ricevuta l'attivista per i diritti umani e difensore dei diritti civili del popolo Saharawi, Ennaama Asfari, che ha espresso la propria preoccupazione per lo stato di salute dei sette difensori dei diritti umani arrestati in Marocco a ottobre 2009, e attualmente al trentaquattresimo giorno di sciopero della fame, poiche' il persistere di questa situazione puo' condurre a conseguenze tragiche per la loro salute fisica e mentale; gli attivisti Saharawi, e' bene ricordarlo, erano stati arrestati all'aeroporto di Casablanca dall'autorita' marocchina al loro ritorno da un viaggio nei campi profughi Saharawi in Algeria; come gia' accaduto sul caso di Aminatou Haidar, la Asfari ha chiesto al nostro Governo di occuparsi anche di questa vicenda e di mettere in campo ogni azione possibile affinche' i sette difensori possano tornare presto alle loro famiglie poiche', come e' noto, in situazioni come questa citata diventa sempre piu' importante la presenza di osservatori internazionali anche per continuare a sostenere i negoziati per la risoluzione del conflitto tra il regno del Marocco e il fronte Polisario, come chiedono tutte le risoluzioni Onu e non solo -: quali passi il Governo intenda compiere perche' anche la vicenda dei sette attivisti citati possa giungere a una positiva soluzione, come gia' avvenuto nel 2009 per l'attivista Aminatou Haidar. (5-02807)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02807 presentata da EVANGELISTI FABIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100427
xsd:integer
1
20100427-20100428
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02807 presentata da EVANGELISTI FABIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100427
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-05-15T02:19:30Z
5/02807
EVANGELISTI FABIO (ITALIA DEI VALORI)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO AFFARI ESTERI
20100428