"INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02732 presentata da TADDEI VINCENZO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100413" . . . "Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-02732 presentata da VINCENZO TADDEI martedi' 13 aprile 2010, seduta n.305 TADDEI. - Al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. - Per sapere - premesso che: a seguito della riforma universitaria e delle numerose modifiche che il sistema accademico ha conosciuto negli ultimi anni, il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca ha stabilito nuovi criteri per l'equipollenza delle lauree e con propri decreti ha indicato l'equiparazione dei diplomi di laurea del cosiddetto vecchio ordinamento con le classi di lauree attuali; i provvedimenti emanati, pero', a giudizio dell'interrogante, lasciano un vuoto normativo per coloro che hanno conseguito le lauree con il vecchio ordinamento ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici; allo stato, stante tale vuoto normativo in termini di equipollenze, e' invalsa la richiesta di titoli di studio eccessivamente specialistici, al fine di restringere il numero dei partecipanti, anche per il conseguimento della qualifica di dirigente ingegnere, senza un particolare riferimento agli uffici per i quali il concorso e' stato bandito; pertanto corsi di laurea del vecchio ordinamento, anche se di ampia valenza, non essendo valutati nella loro equipollenza, non sarebbero considerati validi ai fini della partecipazione a pubblici concorsi; per quanto consta all'interrogante, in particolare, i laureati in ingegneria civile verrebbero esclusi per difetto dei titoli da concorsi per «dirigenti ingegneri» per i quali era richiesta la laurea del vecchio ordinamento in ingegneria per l'ambiente e il territorio o lauree equipollenti; il Consiglio universitario nazionale in passato ha gia' espresso, in tal senso, pareri favorevoli; il decreto interministeriale 9 luglio 2009 equipara: l'ingegneria civile (tabella XXIX del regio decreto 30 settembre 1938, n. 1652, come modificata dal decreto ministeriale 22 maggio 1995 pubblicato in G.U. n. 166 del 18 luglio 1995) alla classe 28/S ingegneria civile e alle classi delle lauree magistrali LM-23 ingegneria civile, LM-24 ingegneria dei sistemi edilizi e LM-26 ingegneria della sicurezza; l'ingegneria per l'ambiente e il territorio (tabella XXIX del regio decreto 30 settembre 1938, n. 1652, come modificata dal decreto ministeriale 22 maggio 1995 pubblicato in G.U. n. 166 del 18 luglio 1995) alla classe 38/S ingegneria per l'ambiente e il territorio e alle classi delle lauree magistrali LM-35 ingegneria per l'ambiente e il territorio e LM-26 ingegneria della sicurezza; l'ulteriore decreto interministeriale 9 luglio 2009 equipara sulla base della Tabella Equiparazione L-509 e L-270 le seguenti lauree: 08 ingegneria civile e ambientale e L-7 ingegneria civile e ambientale -: se risulti al Ministro quanto riportato in premessa; in caso affermativo, se ritenga necessario intervenire, nei modi e con i mezzi che riterra' piu' opportuni, al fine di revisionare le disposizioni in materia di equipollenza delle lauree ai soli fini della partecipazione ai pubblici concorsi; se e quali azioni intenda intraprendere al fine di assicurare a tutti i giovani laureati pari opportunita' di accesso ai concorsi pubblici. (5-02732)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "2014-05-15T02:18:55Z"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02732 presentata da TADDEI VINCENZO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100413"^^ . "20100413-20100518" . "5/02732" . . "1"^^ . "TADDEI VINCENZO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . .