INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02147 presentata da FERRANTI DONATELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20091124

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_02147_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-02147 presentata da DONATELLA FERRANTI martedi' 24 novembre 2009, seduta n.251 FERRANTI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: la cronica carenza di personale amministrativo del tribunale di Marano, sezione distaccata del Tribunale di Napoli, rende concretamente impossibile il regolare svolgimento di interi servizi, fermi da svariati mesi, quali la trasmissione ai giudici del gravame dei processi con imputati a piede libero decisi e appellati e la sottoposizione delle istanze di liquidazione di avvocati d'ufficio e custodi ai giudici; risulta agli interroganti che in tutta la sezione distaccata di Marano vi sia meno personale amministrativo in servizio che in una sola delle dodici sezioni penali del Tribunale di Napoli: in particolare, al settore civile vi e' un solo cancelliere, mentre al settore penale ve ne sono tre, dei quali due vicini al pensionamento; la competenza del Tribunale di Marano si estende su un territorio dove abitano piu' di trecentomila abitanti, che comprende, oltre al comune di Marano con i suoi 59.215 abitanti, anche i comuni di Giugliano (113.595 abitanti, terza citta' dalla Campania dopo Napoli e Salerno), Melito, Mugnano, Villaricca, Qualiano e Calvizzano; nel suddetto territorio, ad alta densita' criminale, opera dunque la sezione distaccata di Marano, dapprima nella sede di via Lazio, fatiscente e nella quale mancavano anche i requisiti minimi di igiene e sicurezza, poi nella struttura di via Nuvoletta, immobile di recente costruzione ma privo di spazi sufficientemente ampi e di uscite di sicurezza; in questo contesto ambientale i giudici rischiano di vedere vanificato tutto il loro lavoro, poiche' le sentenze da loro emesse, che per lo piu' vengono appellate, vedranno la sicura impugnazione degli avvocati difensori, i quali sanno che, a causa della carenza di personale di cancelleria, ci vorranno anni perche' i fascicoli vengano trasmessi alla Corte d'Appello di Napoli e alla Corte di Cassazione, cosa che comporta la probabile prescrizione dei reati; inoltre, le istanze di liquidazione dei difensori e dei custodi dal marzo 2008 non vengono neanche trasmesse ai giudici, poiche' il personale non ha il tempo materiale di cercare i fascicoli; nel settore civile, infine, le sentenze non sono state pubblicate per mesi a causa della mancanza del personale addetto, e in quello penale i tre giudici, nonostante l'emissione di 300-400 sentenze l'anno, si ritrovano sui loro ruoli, al 30 ottobre scorso, ben 3323 processi -: quali valutazioni il Ministro interrogato intenda fornire riguardo ai fatti suesposti e quali iniziative intenda intraprendere al fine di porre rimedio alle suddette gravi disfunzioni in termini di stanziamenti per la sicurezza e l'efficienza delle strutture, per la dotazione di personale amministrativo e la relativa riqualificazione professionale e in termini di revisione delle circoscrizioni giudiziarie. (5-02147)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02147 presentata da FERRANTI DONATELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20091124 
xsd:integer
20091124-20091125 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02147 presentata da FERRANTI DONATELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20091124 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:14:24Z 
5/02147 
FERRANTI DONATELLA (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA