INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02076 presentata da SCERRA FILIPPO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 08/05/2019

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_02076_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-02076 presentato da SCERRA Filippo testo di Mercoledì 8 maggio 2019, seduta n. 171 SCERRA , BERTI , BRUNO , SABRINA DE CARLO , DE GIORGI , DI LAURO , GALIZIA , GIORDANO , IANARO , OLGIATI , PAPIRO , PENNA , SPADONI e TORTO . — Al Presidente del Consiglio dei ministri . — Per sapere – premesso che: nell'ambito del Vertice di Sibiu del 9 maggio 2019 verrà affrontata la definizione della prossima agenda strategica dell'Unione europea 2019-2024, nonché le sfide e le priorità dell'Unione europea i prossimi anni; tra i temi decisivi per il futuro dell'Europa per i prossimi anni c'è quello dell'occupazione, della crescita e della competitività, orientato alla realizzazione del pilastro europeo dei diritti sociali e alla salvaguardia dell'equità del mercato del lavoro; l'Italia è uno dei pochi Paesi d'Europa privo di un salario minimo di fonte legale, oggi esistente in 22 Stati membri dell'Unione europea; secondo Eurofound, le remunerazioni mensili fissate dal salario minimo nei Paesi europei vedono in testa il Lussemburgo (1.998,59 euro), seguito da Irlanda (1.614 euro), Olanda (1.578 euro), Belgio (1.562,6 euro) e Francia (1.498,5 euro); in fondo alla classifica troviamo Romania (407,3 euro), Lituania (400 euro) e Bulgaria (260,8 euro); come rilevato dal rapporto Eurostat « In work poverty in the EU » del 2018, in Italia, a quasi il 12 per cento dei lavoratori dipendenti viene corrisposto un salario inferiore ai minimi contrattuali, ben al di sopra della media dell'Unione europea del 9,6 per cento; sebbene il Trattato sul funzionamento dell'Unione europea non conferisca all'Unione europea competenze in materia di salari e retribuzioni, i princìpi del pilastro europeo dei diritti sociali riconoscono ai lavoratori il diritto a una retribuzione equa che offra un tenore di vita dignitoso; il salario minimo europeo non serve solo per contrastare la povertà ma anche per combattere il fenomeno del dumping sociale: salari più bassi possono creare la tentazione per alcune imprese di delocalizzare la propria attività trasferendola dove il lavoro costa meno. Un salario minimo europeo, rispettoso delle differenze nazionali, aiuterebbe anche le imprese italiane a competere in maniera equa nel mercato europeo; occorre intraprendere, nelle opportune sedi europee, iniziative concrete affinché il tema dell'occupazione e in particolare quello dell'introduzione del salario minimo europeo, quale strumento per contrastare il dumping salariale e disincentivare le delocalizzazioni, rientrino nella definizione della prossima agenda strategica dell'Unione europea, in coerenza con i principi del pilastro europeo dei diritti sociali –: quali priorità il Governo intenda indicare per la definizione dell'Agenda strategica dell'Unione europea per il periodo 2019-2024 a partire dalla riunione di Sibiu e nei prossimi Consigli europei. (5-02076)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02076 presentata da SCERRA FILIPPO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 08/05/2019 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20190509 
20190508 
20190508-20190509 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02076 presentata da SCERRA FILIPPO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 08/05/2019 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/02076 
SPADONI MARIA EDERA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
TORTO DANIELA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
IANARO ANGELA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
DI LAURO CARMEN (MOVIMENTO 5 STELLE) 
BRUNO RAFFAELE (MOVIMENTO 5 STELLE) 
GIORDANO CONNY (MOVIMENTO 5 STELLE) 
BERTI FRANCESCO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
DE CARLO SABRINA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
OLGIATI RICCARDO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
DE GIORGI ROSALBA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
PAPIRO ANTONELLA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
GALIZIA FRANCESCA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
PENNA LEONARDO SALVATORE (MOVIMENTO 5 STELLE) 
xsd:dateTime 2019-05-11T12:19:58Z 
5/02076 
SCERRA FILIPPO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/02076 

data from the linked data cloud