"ROTTA ALESSIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/02075" . . "20190509" . . . . "DE LUCA PIERO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "GIACHETTI ROBERTO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "Camera dei Deputati" . . . . "MAURI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02075 presentata da DE LUCA PIERO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 08/05/2019"^^ . "Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-02075 presentato da DE LUCA Piero testo di Mercoledì 8 maggio 2019, seduta n. 171 DE LUCA , BOSCHI , BERLINGHIERI , ROTTA , SENSI , GIACHETTI , MAURI e RACITI . — Al Presidente del Consiglio dei ministri . — Per sapere – premesso che: le procedure di infrazione dell'Unione europea nei confronti del nostro Paese rappresentano una situazione particolarmente delicata anche per gli effetti finanziari connessi a possibili sanzioni e comunque il dato delle procedure pendenti è considerato in termini negativi dalla Commissione europea nelle valutazioni sull'Italia; per anni il nostro Paese è stato fanalino di coda in Europa in termini di leale collaborazione con l'Unione europea e rispetto delle regole, potendo vantare il triste primato di essere uno dei Paesi destinatario del maggior numero di procedure; i precedenti Governi Renzi e Gentiloni hanno raggiunto uno straordinario risultato nella riduzione delle procedure di infrazione europee passando da 119 procedure aperte al 22 febbraio 2014 alle 59 procedure del 31 maggio 2018, grazie al coordinamento interministeriale e ad un costante e qualificato confronto con l'Unione europea; i precedenti Governi fornivano una informazione periodica in Consiglio dei Ministri e ai cittadini in merito all'iter delle procedure di infrazione; l'attuale Governo Conte non rende alcuna informazione periodica in merito e non è quindi possibile conoscere il numero attuale delle procedure di infrazione pendenti; tale circostanza appare particolarmente grave alla luce del fatto che dalle procedure di infrazione possono derivare pesanti sanzioni nei confronti del nostro Paese e quindi anche oneri finanziari che ricadono, in ultima istanza, su cittadini e imprese; il disegno di legge di delegazione europea, che contiene le disposizioni di deleghe legislative necessarie per il recepimento delle direttive e degli altri atti dell'Unione europea che devono essere recepiti nell'ordinamento italiano, deve essere presentato dal Governo entro il 28 febbraio di ogni anno con l'indicazione dell'anno di riferimento, ai sensi dell'articolo 30 della legge n. 234 del 2012, cosa che al momento non risulta ancora avvenuta –: quante procedure di infrazione risultino attualmente aperte nei confronti del nostro Paese e quante procedure di infrazione europee siano state eventualmente definite positivamente dall'attuale Governo. (5-02075)" . "RACITI FAUSTO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02075 presentata da DE LUCA PIERO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 08/05/2019" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "20190508" . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/02075" . . "SENSI FILIPPO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "20190508-20190509" . "BOSCHI MARIA ELENA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "5/02075" . . "1"^^ . . "BERLINGHIERI MARINA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . . . . "2019-05-11T12:19:54Z"^^ .