"INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02039 presentata da MICHIELON MAURO (LEGA NORD) in data 19960124" . "Ai Ministri di grazia e giustizia e della sanita'. - Per sapere - premesso che: non e' certo intenzione dell'interrogante gettare discredito, con questo intervento, sull'istituto \"Costante Gris\" di Mogliano Veneto, che da sempre e' stato ed e', in Veneto, ma non solo, l'unico punto di riferimento per molte famiglie con figli affetti da gravi problemi psichici, ma non e' possibile esimersi dal riferire quanto segue: risulta all'interrogante che dal 7 agosto 1995 (e cioe da ben cinque mesi) il signor Alfredo Laurenti e' in custodia cautelare presso la casa circondariale di Treviso, dopo aver materialmente preparato, per due volte, dei congegni incendiari per usarli contro lo stabile della direzione dell'Istituto \"Costante Gris\" di Mogliano Veneto (TV), di cui e' stato ospite dal 1955, cioe' da quando aveva 5 anni; questi due singolari atti dimostrativi (come tali, infatti, possono essere interpretati, visto che lo stesso Laurenti, in entrambi i casi, ha avvertito terzi affinche' tali congegni venissero neutralizzati in tempo utile) nascono da un diverbio con la direzione, accusata dal Laurenti di ostacolare la sua relazione sentimentale che intrattiene con una ospite dello stesso istituto da svariati anni; mentre il Laurenti era in carcere, la direzione dell'Istituto ha dimesso lo stesso dalla struttura, ritenendo che le condizioni psico-fisiche del Laurenti fossero tali da permettergli di svolgere una vita normale in piena autonomia, al di fuori della predetta struttura. Tali dimissioni dall'istituto hanno avuto come conseguenza, per il Laurenti, di non avere alcun domicilio, impedendo di fatto la proposizione di una istanza di rimessione in liberta', o quanto meno di concessione degli arresti domiciliari stante che, per il primo episodio, la pena di 2 mesi e 20 giorni era stata sospesa dal giudice; nel ritenere non solo opportuno, ma doveroso che, nei casi ove esistano le condizioni, l'istituto debba provvedere al reinserimento nella societa' degli ospiti dell'istituto, reinserimento che deve svolgersi in modo graduale e con il sostegno costante di assistenti, l'interrogante si permette di esprimere qualche perplessita' per le modalita' con cui sono state operate le dimissioni del signor Laurenti. E' da ritenere, infatti, che una persona orfana, che da 40 anni vive all'interno di un istituto non possa esserne allontanata in modo cosi' traumatico e senza alcun supporto; cio' anche nella considerazione che, se il Laurenti fosse una persona \"normale\", come affermato dalla direzione dell'istituto, certamente se ne sarebbe andato da solo appena raggiunta la maggiore eta'; e' necessario altresi', come il Laurenti risulti, da una relazione di consulenza tecnica medico-legale a firma del primario del servizio psichiatrico dell'U.S.L. n. 9, richiesta dal Pubblico Ministero, essere, tra l'altro, affetto da ritardo mentale lieve e che a tale stato si aggiunge un disturbo di personalita' presumibilmente derivante anche da una lunga istituzionalizzazione (fin dall'eta' di 5 anni e' sempre stato ospite dell'Istituto Gris). Inoltre, come e' emerso dall'esame psichico, le capacita' di critica e di giudizio sono deboli, cosi pure l'affettivita' ed il senso morale inadeguati -: se e quali poteri abbia l'autorita' giudiziaria di imporre all'Istituto Gris di raccogliere, almeno temporaneamente, il signor Laurenti; come sia possibile che l'istituto Gris abbia comunicato al comune di Porto Viro (comune di origine del Laurenti), che pagava la retta, la dimissione del signor Laurenti solo due giorni prima che essa avvenisse; se non risulti contraddittorio che l'istituto \"Gris\", dopo aver dimesso il Laurenti in data 9 settembre 1995, dicendo che lo stesso poteva condurre una vita autonoma, con lettera 21 dicembre 1995 abbia comunicato al comune di Porto Viro d'aver individuato un'abitazione per il Laurenti e lo abbia invitato a prendere contatto con il servizio sociale dell'U.S.L., al fine di determinare le modalita' d'inserimento dell'ex ospite. (5-02039)" . . "2014-05-14T20:42:10Z"^^ . . "0"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02039 presentata da MICHIELON MAURO (LEGA NORD) in data 19960124"^^ . "19960124-" . . "MICHIELON MAURO (LEGA NORD)" . "5/02039" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . . .