INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01748 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE ANDREA (FRATELLI D'ITALIA) in data 26/03/2019

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01748_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-01748 presentato da DELMASTRO DELLE VEDOVE Andrea testo di Martedì 26 marzo 2019, seduta n. 149 DELMASTRO DELLE VEDOVE , FIDANZA e ROTELLI . — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale . — Per sapere – premesso che: la notte tra sabato 9 e domenica 10 marzo 2019, due autisti in servizio su un autobus FlixBus della linea Firenze/Barcellona, sono stati vittime di un gravissimo quanto deprecabile episodio; dopo il confine, all'altezza di La Turbie, la polizia transalpina ha fermato il mezzo per alcuni controlli anti-immigrazione; a quanto risulta agli interroganti, sul mezzo erano presenti anche cittadini italiani; le operazioni si svolgono di norma piuttosto brevemente. Diversamente da quanto accade di solito, il bus è stato trattenuto per oltre due ore, dalle ore 23,15 alle ore 01,30 circa, fornendo quale unica giustificazione la presenza di passeggeri irregolari; terminati i controlli, il mezzo – con ancora gli utenti a bordo, tra cui alcuni bambini comprensibilmente spaventati – è stato scortato all'aeroporto di Nizza, senza effettuare la fermata prevista a Gare Routiere. Agli interroganti risulta sia salito a bordo dell'autobus un agente della polizia francese; giunti allo scalo aeroportuale, viaggiatori e autisti sono stati fatti scendere ed il bus è stato chiuso a chiave. I passeggeri hanno continuato il viaggio, mentre gli autisti sono stati condotti negli uffici della polizia di frontiera dove è stato notificato loro lo stato di fermo; i due autisti sono stati trattenuti dalle 02,00 alle 15,00 di domenica 10 marzo. A quanto risulta agli interroganti sono stati sottratti loro oggetti personali, telefoni, denaro, cinture e lacci delle scarpe. È stata negata anche la possibilità di bere acqua e fare una telefonata. Sono stati rinchiusi in due stanze separate e, la mattina successiva, sarebbero stati interrogati senza la presenza di un avvocato; una volta rilasciati dalle autorità francesi, intorno alle 16:00 di domenica, è stato spiegato loro di essere sospettati di aver favorito l'immigrazione clandestina, ma non è stato fornito alcun documento e/o verbale sull'accaduto; ad avviso degli interroganti quanto accaduto, oltre ad aver compromesso serio e illegittimo il nucleo primario dei più basilari diritti e libertà personali dei due autisti, vittime di un vero e proprio sopruso, rappresenta una grave e inaccettabile violazione dei principi cardine del diritto dell'Unione europea nonché dei diritti fondamentali garantiti dai Trattati e dalle più importanti Convenzioni internazionali –: se il Governo sia stato informato dalle autorità francesi dei gravi fatti di cui in premessa e, per quanto di competenza, se intenda porre in essere iniziative al fine di tutelare i diritti dei cittadini italiani coinvolti. (5-01748)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01748 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE ANDREA (FRATELLI D'ITALIA) in data 26/03/2019 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20190328 
20190326 
20190326-20190328 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01748 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE ANDREA (FRATELLI D'ITALIA) in data 26/03/2019 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/01748 
ROTELLI MAURO (FRATELLI D'ITALIA) 
FIDANZA CARLO (FRATELLI D'ITALIA) 
xsd:dateTime 2019-03-30T12:13:50Z 
5/01748 
DELMASTRO DELLE VEDOVE ANDREA (FRATELLI D'ITALIA) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/01748 

data from the linked data cloud