INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01608 presentata da GIORGETTI GIANCARLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970212
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01608_13 an entity of type: aic
Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: con decreto ministeriale in data 4 aprile 1986, n. 267, e' stato definito il piano della viabilita' di grande comunicazione che prevede, tra l'altro, la statizzazione della strada provinciale n. 54 "Vergiate-Besozzo-Valcuvia-Luino", attualmente in carico alla provincia di Varese per una estesa di chilometri 37+760, e la conseguente declassificazione a strada provinciale di parte della strada statale n. 394 del "Verbano orientale", per una estesa di chilometri 30+700; con deliberazione n. 224 del consiglio provinciale di Varese del 15 settembre 1988, protocollo n. 26539/3493-G, si approva la classificazione a strada statale e la conseguente classificazione tra le strade provinciali della strada statale n. 394; con lettera n. 25539/34-G in data 23 gennaio 1989, indirizzata all'Anas, veniva espressa la disponibilita' all'assunzione fra le strade provinciali della strada statale n. 394 e la cessazione della strada provinciale n. 54; con decreto ministeriale n. 2709 del 4 marzo 1991, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 154 - serie generale - del 3 luglio 1991, veniva classificata "statale" la strada provinciale n. 54 ed inserita nell'itinerario della strada statale n. 394 "del Verbano orientale", modificandone i capisaldi di itinerario e l'estesa; all'articolo 2 della stesso decreto ministeriale, si stabiliva di provvedere con successivo decreto alla declassificazione di tratti della strada statale n. 394; con nota protocollo n. 20305 del 22 maggio 1995, l'Anas proponeva un diverso contenuto di accordo; con delibera n. 1131 della giunta provinciale di Varese, nella seduta del 6 giugno 1995 veniva espresso il diniego all'istanza dell'Anas; con lo stesso provvedimento si deliberava di procedere al trasferimento del possesso dell'Anas della strada provinciale n. 54 a far data dal 1^ luglio 1995 e contestualmente veniva approvata la bozza del verbale di consegna; in data 16 giugno 1995 all'incontro concordato erano presenti solo i rappresentanti della provincia di Varese; in data 16 giugno 1995 veniva, da parte della provincia di Varese, redatto verbale di consegna della strada provinciale n. 54 all'Anas; in data 20 giugno 1995 con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata agli uffici giudiziari presso la Corte d'appello di Milano, veniva inoltrata richiesta di notifica all'Anas del verbale di consegna coattiva della strada provinciale n. 54, a far tempo dal 1^ luglio 1995; in data 14 luglio 1995 l'Anas, per mezzo dell'Avvocatura distrettuale dello Stato di Milano, con ricorso presentato al Tar della Lombardia richiedeva, previa domanda incidentale di sospensione, l'annullamento del verbale di consegna della strada provinciale n. 54, datato 16 giugno 1995 e notificato il 22 giugno 1995; con decreto ministeriale del 18 dicembre 1995, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 19 gennaio 1996, veniva abrogato il precedente decreto ministeriale 4 aprile 1991, n. 2709, allorche' al penultimo capoverso del decreto ministeriale in parola veniva posta in evidenza la sostanziale inefficacia del decreto n. 2709 a seguito della mancata presa in consegna dell'Anas dell'arteria in questione; con deliberazione di giunta provinciale processo verbale n. 103 del 6 febbraio 1996, esecutiva, si e' provveduto a designare l'avvocato Maurizio Steccanella quale legale incaricato di patrocinare l'ente nella causa per l'annullamento, previa sospensiva del decreto ministeriale 18 dicembre 1995; l'atteggiamento del ministero dei lavori pubblici in questa vicenda e' risultato contraddittorio al limite dell'assurdo (il decreto n. 91 e il decreto n. 95 si elidono a vicenda), mettendo in luce una sostanziale quanto pericolosa mancanza di pianificazione del proprio patrimonio viario; negli anni che vanno dal 1991 al luglio 1995, l'Anas ha costantemente disatteso il dettato del decreto ministeriale n. 2709 del 4 marzo 1991, cercando con tutti i mezzi di non accollarsi di oneri derivanti dalla stesso decreto, lasciando che la strada provinciale n. 54 degradasse fino al punto di non essere quasi piu' praticabile, con conseguente dissipazione del patrimonio viario e mettendo a repentaglio la sicurezza degli utenti; in data 5 marzo 1996, Anas e provincia di Varese siglarono un accordo per la statizzazione della strada provinciale n. 54 e la declassificazione di parte della strada statale n. 629 e del tronco Laveno-Luino della strada statale n. 394, alla presenza del prefetto di Varese; la sostanziale pericolosita' della strada ha causato numerose vittime tra gli utenti e innumerevoli danni ai mezzi che la percorrono quotidianamente; detta arteria e' di importanza primaria nell'ambito del territorio provinciale in quanto collega numerosi e popolosi comuni della provincia di Varese al sistema autostradale, caratterizzati tra l'altro dalla presenza di una miriade di attivita' economiche, nonche' pregevoli sotto il profilo turistico ambientale; la giunta regionale lombarda ha rilasciato parere favorevole con atto n. 20829 del 22 novembre 1996, al riguardo della classificazione e contestuale declassificazione delle strade, oggi statali, in oggetto; la provincia ha provveduto, con notevole sforzo finanziario, ad eseguire nei mesi di maggio-giugno 1996 i lavori di asfaltatura, per un importo complessivo di lire 710 milioni onde poter garantire il regolare transito agli autoveicoli, provenienti o diretti verso l'autostrada dei laghi; a quale punto sia giunto l'iter amministrativo relativo all'emissione del decreto ministeriale di statalizzazione dell'arteria denominata strada provinciale n. 54 di Valcuvia; quali azioni intenda promuovere al fine di fronteggiare l'emergenza venutasi a creare per quanto riguarda la manutenzione e la sicurezza della summenzionata strada. (5-01608)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01608 presentata da GIORGETTI GIANCARLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970212
xsd:integer
1
19970212-19970925
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01608 presentata da GIORGETTI GIANCARLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970212
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
BIANCHI CLERICI GIOVANNA (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)
FRIGERIO CARLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)
xsd:dateTime
2014-06-06T10:49:46Z
5/01608
GIORGETTI GIANCARLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)