INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01531 presentata da MAMMOLA PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19950912

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01531_12 an entity of type: aic

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: domenica 10 settembre una tragedia dell'aria e' stata evitata grazie alla prontezza di riflessi ed alla abilita' di un pilota di un DC9 dell'Alitalia, che pochi minuti dopo il decollo da Milano-Linate e diretto a Fiumicino si e' trovato sulla sua rotta un altro velivolo; le prime notizie circa il mancato sinistro e sulla identita' dell'aereo con cui il DC9 dell'Alitalia stava collidendo sono apparse confuse e contraddittorie tanto che, in un primo momento, si era diffusa la generica voce di rischi di collisione con un "aereo militare" ovvero con "aereo sconosciuto", mentre da una analisi appena un poco approfondita dei fatti emergeva che il cosiddetto aereo misterioso altri non era che un normale aereo di linea della stessa Alitalia in volo da Lamezia Terme a Milano; entrambi gli aerei coinvolti nella grave situazione di pericolo e di rischio si trovavano in fortissimo ritardo a causa della agitazione dei controllori di volo che stavano attuando come metodo di protesta, lo "sciopero bianco"; risulta all'interrogante che nello stesso giorno sulla rotta Pantelleria-Roma un aereo MD80 e' stato costretto ad atterrare a Palermo per una grave avaria e questo episodio di atterraggio di emergenza e' soltanto l'ultimo di numerosi altri episodi del genere che si sono verificati nei mesi estivi; un episodio analogo a quello della rischiata collisione dell'11 settembre si era verificato il 12 luglio 1995, ma su questa vicenda nulla era trapelato alla stampa-: se risponda a verita' la notizia per cui i controllori di volo in servizio a Milano al momento dell'evitato sinistro nel cielo lombardo erano al loro posto alla torre di controllo da moltissime ore ed e' quindi verosimile supporre che le errate indicazioni ai piloti dei due aerei coinvolti siano dirette conseguenze della stanchezza accumulata dagli stessi controllori impegnati oltre ogni ragionevole limite di tempo nella loro stressante attivita'; come possa essere giustificata, al di la' della stanchezza dei controllori di volo, la situazione di estrema confusione che si registra in questi giorni nei cieli italiani, confusione dimostrata proprio, al di la' del grave rischio subito dai due aerei coinvolti, dalla mancanza di notizie circa l'identita' di uno dei velivoli; se il rischio di sinistro sia stato invece causato dalla applicazione rigida delle procedure adottate come forma di protesta da parte dei controllori di volo; come valuta lo stato di efficienza del parco dei velivoli dell'Alitalia e se non si ritenga che le polemiche circa le richieste economiche dei piloti altro non sia stato che un metodo di "disinformazione" per nascondere le contraddizioni della Compagnia e la ridotta attenzione alla efficienza ed alla manutenzione degli aerei; quali azioni il Governo intende adottare, per restituire sicurezza ai cittadini ed ordine al settore del trasporto aereo civile e dirimere cosi' al piu' presto, pur nella compatibilita' delle risorse economiche e senza prevedere vantaggi e privilegi per le categorie che piu' protestano, la controversia e far si' che si concluda la protesta dei controllori di volo; quali iniziative il Governo intenda adottare, sulla strada indicata per altro da numerose proposte di legge di parlamentari di diversi gruppi, per dare una nuova regolamentazione al sistema di sicurezza aerea tenendo ben distinti i ruoli fra ministero ed enti legati al controllo ed alla gestione del traffico e dei servizi di navigazione aerea con coloro che debbono essere chiamati ad investigare sui sinistri e sui mancati sinistri in piena autonomia e senza vincoli gerarchici che potrebbero incidere sulla loro liberta' di giudizio. (5-01531)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01531 presentata da MAMMOLA PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19950912 
xsd:integer
19950912- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01531 presentata da MAMMOLA PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19950912 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:41:13Z 
5/01531 
MAMMOLA PAOLO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud

DATA