INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01479 presentata da ZUCCONI RICCARDO (FRATELLI D'ITALIA) in data 13/02/2019

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01479_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-01479 presentato da ZUCCONI Riccardo testo di Mercoledì 13 febbraio 2019, seduta n. 125 ZUCCONI e SILVESTRONI . — Al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: interventi legislativi del mese di dicembre 2016 e del mese di dicembre 2017 prorogavano le scadenze delle concessioni in essere al 31 dicembre 2020 e si prevedevano nuovi criteri applicativi riguardo l'applicazione della direttiva «Bolkestein» per il commercio su area pubblica; il comma 686 dell'articolo 1 della legge di bilancio 2019 è intervenuto a modificare il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 di attuazione della direttiva 2006/123/CE, al fine di escludere dal campo di applicazione del medesimo le attività del commercio al dettaglio su area pubblica con abrogazione dell'articolo 70 del decreto legislativo n. 59 del 2010; vi è stato un diverso comportamento assunto dalle regioni e dai singoli comuni nello svolgere con largo anticipo le procedure dei bandi di riassegnazione, in riferimento a quanto sopra; allo stato attuale la categoria vive situazioni completamente diverse da regione a regione ma soprattutto da comune a comune; alcuni comuni hanno espletato i bandi e rilasciato tutte le concessioni, altri invece hanno eseguito le proroghe e non hanno espletato i bandi, con casi limite dove nello stesso comune sono stati espletati i bandi solo per una parte delle concessioni esistenti; in questo momento gli operatori su aree pubbliche, in alcuni casi, sono in possesso di due concessioni: la prima che riconosce l'anzianità di rilascio e le successive presenze maturate, fatto importante sia per la valorizzazione economica dell'avviamento dell'impresa sia nei casi in cui il comune debba stilare una graduatoria tra i vari operatori dello stesso messo o fiera; la seconda rilasciata dopo aver partecipato ai bandi indetti frettolosamente dai comuni su sollecitazione della stessa regione, che, essendo di «nuovo rilascio» non ha alcun legame con la precedente e azzera completamente le anzianità pregresse. In questo caso, se i comuni dovessero stilare una graduatoria tra i diversi operatori, sarebbero costretti a danneggiare quelli che hanno investito denaro per acquisire maggiore priorità, grazie alle anzianità maturate sullo stesso posteggio, rispetto agli altri; in virtù dei nuovi rilasci, per effetto dei bandi espletati, molti operatori hanno addirittura perso la titolarità della propria concessione ed il diritto a continuare il proprio lavoro –: se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti sopraesposti e quali iniziative intenda adottare, per quanto di competenza, per tutelare gli operatori del commercio al dettaglio su area pubblica ed eliminare questa disparità di trattamento fra i singoli operatori del settore. (5-01479)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01479 presentata da ZUCCONI RICCARDO (FRATELLI D'ITALIA) in data 13/02/2019 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20190220 
20190213 
20190213-20190220 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01479 presentata da ZUCCONI RICCARDO (FRATELLI D'ITALIA) in data 13/02/2019 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/01479 
SILVESTRONI MARCO (FRATELLI D'ITALIA) 
xsd:dateTime 2019-02-22T16:15:16Z 
5/01479 
ZUCCONI RICCARDO (FRATELLI D'ITALIA) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/01479 

data from the linked data cloud