INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01460 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO) in data 19970128

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01460_13 an entity of type: aic

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: risulta che il ministero delle finanze abbia in essere una convenzione di concessione con la Sogei, societa' del gruppo Iri-Stet, attraverso la quale viene affidata in concessione esclusiva la gestione e lo sviluppo del sistema informatico dell'amministrazione finanziaria; nell'ambito di tale concessione, la Sogei avrebbe affidato ad alcune ditte, tra cui la Cered di Bari, appalti per circa cento miliardi per procedere all'informatizzazione del catasto immobiliare italiano; la citata Cered avrebbe subappaltato tale lavoro in Albania, trasferendo in questo Stato il lavoro di informatizzazione; tale lavoro verrebbe svolto, per stessa ammissione del responsabile della Cered, dottor Alfonso Ricciardelli (Il Giornale del 4 gennaio 1997), da circa seicento giovani di Tirana, assunti part-time con un compenso variabile tra le centosessanta e le duecentocinquantamila lire mensili; dai primi elementi acquisiti dal ministero delle finanze risulterebbe che al successivo controllo e collaudo almeno il 40 per cento dei dati introitati nel computer siano inesatti -: se sia vero che, tramite i citati appalti, verranno gestiti circa otto milioni di pratiche catastali; se sia vero che le mappe catastali vengono trasferite da Bari a Tirana; se sia vero che gli uffici finanziari, durante tale periodo, restino privi della relativa documentazione, e quindi incapaci di poter fornire qualunque tipo di informazione e servizi all'utenza; quali precauzioni intenda adottare relativamente alla sicurezza e alla salvaguardia dei dati stessi riguardanti sia unita' immobiliari ad uso abitativo che stabilimenti industriali, banche e tutto cio' che puo' avere rilevanza strategica; se non ritenga opportuno, vista anche l'altissima percentuale di errore constatata, che tale tipo di lavoro venga effettuato almeno in parte dal personale dell'amministrazione finanziaria, fatto che eviterebbe il successivo collaudo dei suddetti dati, o in subordine che venga effettuato in loco avvalendosi di personale qualificato, soluzione che avrebbe il pregio di dare un contributo alla soluzione del problema occupazionale, ormai al 12 per cento in Italia, ma soprattutto assicurerebbe la certezza dei dati e garantirebbe dei concreti risparmi per la citata informatizzazione. (5-01460)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01460 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO) in data 19970128 
xsd:integer
19970128-19970715 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01460 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO) in data 19970128 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-06-06T10:49:07Z 
5/01460 
PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELLE FINANZE 
19970715 

data from the linked data cloud

DATA