"2015-04-28T22:49:09Z"^^ . . . "20021104" . "0"^^ . "Camera dei Deputati" . "Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01380 presentata da RENZO LUSETTI lunedì 4 novembre 2002 nella seduta n. 216 LUSETTI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: la IX Commissione della Camera, con una risoluzione approvata il 25 settembre 2002, ha rilevato una preoccupante e consolidata tendenza, da parte del top-management di ENAV SpA, «all'impiego dei controllori del traffico aereo con quantità orarie di lavoro eccedenti i limiti imposti contrattualmente in ragione della tutela della sicurezza»; l'amministratore unico di ENAV SpA dichiarò al Corriere della sera del 15 luglio «... con gli uomini e le attrezzature che abbiamo, potremmo controllare quasi il doppio degli aerei ...» -: perché il Piano Strategico presentato da ENAV SpA a giugno 2001, alle istituzioni, Governo e Parlamento, preveda ingenti investimenti in sistemi e apparati per (letteralmente) «innovazione, potenziamento, adeguamento» per (letteralmente) «adeguamento normativo, obsolescenza tecnica, obsolescenza fisica» con un'urgenza classificata (letteralmente) «non rimandabile»; perché, anche nell'anno in corso, i controllori del traffico aereo siano stati obbligati a prestazioni lavorative in regime di straordinario con un orario di lavoro, reale, superiore ai massimi livelli stabiliti, proprio per non compromettere il livello di sicurezza del trasporto aereo e le condizioni psico-fisiche degli operatori cui detta sicurezza è demandata; come sia possibile costringere il personale a lavoro straordinario, come accade fino alla data odierna, e contemporaneamente sostenere l'esistenza di un'ingiustificata ridondanza della linea operativa che necessita di una drastica riduzione di posti di lavoro; se l'ENAV SpA, come per gli investimenti tecnologici, anche rispetto all'impiego del personale controllore del traffico aereo, stia operando secondo ipotesi di risparmio a qualsiasi costo; se il personale operativo sia quantitativamente e qualitativamente sufficiente a permettere l'effettuazione della formazione continua, dei necessari « recurrent training » e degli ineludibili « prophicency check » ed, eventualmente, con quale ciclicità.(5-01380)" . . . . "20021104" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01380 presentata da LUSETTI RENZO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 04/11/2002" . "5/01380" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . "LUSETTI RENZO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01380 presentata da LUSETTI RENZO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 04/11/2002"^^ . .