_:Bc244cec6ccce7474171446552c63d10b "19970626" . _:Bc244cec6ccce7474171446552c63d10b "SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA" . . "19970109-19970626" . _:Bc244cec6ccce7474171446552c63d10b . "NARDONE CARMINE (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)" . . . . "Ai Ministri di grazia e giustizia e dell'interno. - Per sapere - premesso che: in provincia di Benevento si registrano sempre piu' spesso, da parte di alcune istituzioni, azioni e comportamenti finalizzati a limitare la libera espressione democratica delle forze politiche; una serie di episodi, ai limiti del grottesco, hanno caratterizzato la vita politica di due comuni come Cusano Mutri e Amorosi, dove anche l'uso di bacheche, da parte delle locali sezioni del Pds (debitamente autorizzate e con pagamento degli oneri, ivi compresa la licenza edilizia), sono state rimosse arbitrariamente e in disprezzo di qualunque regola anche di buon senso; tali circostanze hanno attivato un anacronistico contenzioso giudiziario, penale e amministrativo tuttora in corso; l'ultime caso, che rasenta l'assurdo, riguarda la vicenda capitata al segretario della sezione del Pds di Amorosi (BN) che in data 29 giugno 1996, con lettera indirizzata al sindaco del comune di Amorosi (protocollo n. 00427) e per conoscenza al comando della locale stazione dei Carabinieri, chiedeva azione per effettuare la raccolta di firme per una petizione popolare per il giorno 30 giugno 1996; il suddetto si riservava altresi' di corrispondere tutti gli oneri eventuali per l'utilizzo del suolo pubblico; la procura della Repubblica presso la pretura circondariale di Benevento in data 26 luglio 1996 apre una inchiesta nei confronti del segretario, Vito Cassa, e in data 29 novembre 1996 emette un decreto di citazione a giudizio nei confronti dello stesso in quanto l'avviso non sarebbe stato inoltrato nel termine prescritto; pur avendo tutto il rispetto per l'autonomia della magistratura non si puo', tuttavia, non rilevare, in un contesto caratterizzato da grandi difficolta' sociali e con fenomeni crescente di micro-criminalita', il fatto che le istituzioni importanti mostrino accanimento formale per la libera espressione democratica, come nel caso suddetto; non puo' lasciare indifferenti la circostanza che, in alcuni casi (comune di Baselice), i carabinieri prendono di mira dei pacifici e onesti cittadini alle prese con gravi problemi di disoccupazione e di sopravvivenza con raffiche di multe indiscriminate finanche per attivita' agricole svolte per anni (come essiccazione del grano duro), che mai avevano suscitato attenzione particolare; questi episodi richiamati rischiano di accrescere il clima di sfiducia e di disagio dei cittadini nei confronti delle istituzioni -: quali iniziative intendano adottare, ivi comprese azioni ispettive, affinche' siano valutati i comportamenti di tutti i responsabili dei tre casi sollevati in premessa. (5-01345)" . "2014-06-06T10:48:37Z"^^ . . "5/01345" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01345 presentata da NARDONE CARMINE (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19970109" . . "1"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01345 presentata da NARDONE CARMINE (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19970109"^^ .