INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01329 presentata da VELO SILVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090422
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01329_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-01329 presentata da SILVIA VELO mercoledi' 22 aprile 2009, seduta n.164 VELO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: come segnalato con precedente atto di sindacato ispettivo, a fronte della decisione assunta dal Consiglio dei ministri, nella seduta del 13 marzo 2009, di definire i criteri di privatizzazione e le modalita' di dismissione della partecipazione detenuta indirettamente del Ministro dell'economia e delle finanze nel capitale della societa' per azioni Tirrenia di Navigazione, si e' manifestata la volonta' della Regione Toscana di subentrare nella proprieta' della Toremar, al fine di garantire continuita' e regolarita' di servizi di collegamenti marittimi nel proprio territorio; al contrario, secondo quanto e' noto, il Governo intenderebbe procedere alla privatizzazione in un unico pacchetto della societa' Tirrenia di Navigazione e delle societa' regionali da essa controllate, prevedendo l'affidamento dei servizi per sei anni e una contestuale, significativa riduzione dei finanziamenti a carico del bilancio statale rispetto al fabbisogno attuale del gruppo, cosi' determinando una drastica riduzione dei servizi attualmente in essere; la privatizzazione separata, secondo quanto prospettato dalla Regione Toscana, dovrebbe associarsi alla garanzia di un livello di servizi minimi sussidiati cosi' come alle necessarie garanzie in termini di tutela del personale dipendente e investimenti per il rinnovo della flotta; come emerso nel corso dell'audizione del Commissario UE ai trasporti alla Commissione trasporti della Camera dei Deputati, la scelta di privatizzare la societa' Tirrenia e' vista con favore dalla Commissione europea, ma non e' imposta dalla disciplina comunitaria, cosi' come risulta del tutto legittimo - secondo i canoni comunitari - il riconoscimento di sussidi, in caso di rotte non redditizie, laddove assicurino i collegamenti con le isole minori o territori periferici e purche' siano riconosciuti in maniera non discriminatori agli armatori che si dovessero rendere disponibili, a seguito di procedure di evidenza pubblica, ad assicurare tali servizi -: quali siano le reali esigenze che si ritiene si debbano perseguire con la procedura di privatizzazione della societa' Tirrenia e quali siano i principali ostacoli, di natura giuridica o economica, che impedirebbero l'accoglimento della proposta avanzata dalla regione Toscana, finalizzata ad assicurare i servizi che tengono conto delle particolari esigenze territoriali ed economiche del proprio territorio. (5-01329)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01329 presentata da VELO SILVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090422
xsd:integer
1
20090422-20090423
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01329 presentata da VELO SILVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090422
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-05-15T02:08:19Z
5/01329
VELO SILVIA (PARTITO DEMOCRATICO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
20090423