INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01271 presentata da PAGANI ALBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 22/01/2019

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01271_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-01271 presentato da PAGANI Alberto testo di Martedì 22 gennaio 2019, seduta n. 111 PAGANI , CARÈ , LOSACCO , LOTTI , ENRICO BORGHI , DE MENECH e ROSATO . — Al Ministro della difesa . — Per sapere – premesso che: la Corte dei conti ha «bloccato» il decreto firmato nel giugno 2018 dal Ministro Trenta con il quale designava Mariateresa Poli come sua consigliere giuridico; la contestazione riguarda il fatto che il Ministro ha nominato la dottoressa Poli specificando nel provvedimento che è stata «un magistrato ordinario e attualmente è magistrato militare fuori ruolo». Ma proprio perché si tratta di un magistrato militare «non possiede i requisiti professionali e di carriera tassativamente richiesti dalla legge» e, per di più, «un magistrato militare è sottoposto al controllo del Ministro della difesa e dunque non può esserne il consigliere perché la sua posizione di soggetto “vigilato” attenua, se non preclude, la sua necessaria indipendenza rispetto al Ministro»; inoltre, la legge impone che il decreto sia trasmesso alla Corte dei conti che deve fornire il visto e concedere il via libera. Ma ciò non è avvenuto, e la Corte ha rilevato «la tardività sia della trasmissione (...) sia soprattutto della nomina, effettuata con decorrenza dal giorno stesso del conferimento, richiamando l'attenzione sul fatto che il decreto, titolo che legittima l'esercizio delle funzioni, non può esplicare – salvo eccezionali ragioni di urgenza, da motivare in modo specifico – effetti prima dell'apposizione del visto»; nei prossimi giorni è attesa la decisione della Corte dei conti, dopo le repliche concesse al Ministro, e se sarà confermato che la nomina è illegittima potrebbe aprirsi una pratica per il conteggio dei danni erariali che riguardano sia i compensi versati, sia gli eventuali benefit di cui gode il consigliere giuridico; il movimento politico di cui fa parte il Ministro ha sempre proclamato il rigore nella selezione dei collaboratori e soprattutto l'osservanza delle regole, condannando gli «avversari» politici qualora ciò non si fosse verificato –: quali urgenti iniziative intenda assumere il Ministro interrogato per porre rimedio alla grave situazione di designazione di dubbia legittimità verificatasi. (5-01271)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01271 presentata da PAGANI ALBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 22/01/2019 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20190123 
20190122 
20190122-20190123 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01271 presentata da PAGANI ALBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 22/01/2019 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/01271 
LOSACCO ALBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ROSATO ETTORE (PARTITO DEMOCRATICO) 
BORGHI ENRICO (PARTITO DEMOCRATICO) 
DE MENECH ROGER (PARTITO DEMOCRATICO) 
LOTTI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CARE' NICOLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2019-01-25T12:58:39Z 
5/01271 
PAGANI ALBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/01271 

data from the linked data cloud