INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01205 presentata da BIRICOTTI GUERRIERI ANNA MARIA (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO) in data 19961209
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01205_13 an entity of type: aic
Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: relativamente ai porti turistici, la determinazione del canone avviene, attualmente, sulla base dell'articolo 3, comma 1, della legge n. 49 del 1993; tale normativa stabilisce che i criteri ivi indicati si applicano ai canoni annui per concessioni con finalita' turistico-ricreative, cosi' come definite all'articolo 1 della legge stessa; tale articolo elenca le attivita' turistico-ricreative, differenziandole dai servizi pubblici e dai servizi ed attivita' portuali e produttive e comprendendo in esse la gestione degli stabilimenti balneari, gli esercizi di ristorazione e somministrazione di bevande, cibi precotti e generi di monopolio, il noleggio di imbarcazioni e natanti in genere, la gestione di strutture ricettive ed attivita' ricreative e sportive, gli esercizi commerciali ed i servizi di altra natura e condizione di struttura ad uso abitativo; il comma 2 dello stesso articolo, precisa inoltre che le concessioni di cui sopra, indipendentemente dalla natura o dal tipo degli impianti previsti, hanno durata quadriennale; cio' e' incompatibile, com'e' del tutto evidente, con le concessioni di costruzione e gestione di porti turistici che richiedono, per l'ammortamento degli investimenti effettuati dal concessionario, una durata ben piu' superiore; lo stesso articolo prevede che la determinazione dei canoni per le concessioni con finalita' turistico-ricreative sia determinata con decreto del Ministro, emanato sulla base di deliberazione della conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le regioni; tale disposizione e' nella logica del decreto del Presidente della Repubblica n. 616 del 1977 che, all'articolo 59, dispone la delega alle regioni delle funzioni amministrative sul demanio marittimo quando l'utilizzazione prevista abbia finalita' turistiche e ricreative, escludendo dalla stessa delega le aree di preminente interesse nazionale, in relazione alla sicurezza dello Stato ed alle esigenze della navigazione marittima; piu' recentemente, con riferimento al citato decreto del Presidente della Repubblica n. 616 del 1977, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 21 dicembre 1995 esclude da detta delega i porti turistici, in quanto riconosciuti di preminente interesse nazionale in relazione alle esigenze della navigazione marittima; sulla base di uno specifico quesito proposto dal ministero delle finanze in ordine all'ambito di applicazione dell'articolo 3, comma 1, della legge n. 494 del 1933, il Consiglio di Stato ha espresso parere contrario all'applicazione di tale norma ai porti turistici sostenendo che l'articolo 1 del decreto-legge n. 493, convertito dalla legge n. 494 del 1993, "non prevede il caso del porto turistico fra le concessioni aventi finalita' turistico-ricreative. Il I comma del predetto articolo esclude infatti i servizi e attivita' portuali dalle attivita' esercitate per finalita' turistico-ricreative"; se non ritenga di dover assumere i contenuti presenti nella risposta del Consiglio di Stato al quesito posto dal ministero delle finanze; se non ritenga, pertanto, che la determinazione dei canoni di concessione dei porti turistici debba essere effettuata in base alle preesistenti leggi in materia, anziche' in base alla legge n. 494 del 1993; se non ritenga che, per i porti turistici, possa essere applicato l'articolo 8 del decreto interministeriale del 19 luglio 1989, di attuazione della legge n. 160 del 1989, ove si precisa che i canoni, afferenti fattispecie concessionarie piu' complesse, sono fissati dal capo del compartimento marittimo, d'intesa con il competente intendente di finanza. (5-01205)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01205 presentata da BIRICOTTI GUERRIERI ANNA MARIA (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO) in data 19961209
xsd:integer
1
19961209-19970204
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01205 presentata da BIRICOTTI GUERRIERI ANNA MARIA (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO) in data 19961209
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-06-06T10:48:00Z
5/01205
BIRICOTTI GUERRIERI ANNA MARIA (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
19970204