INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01087 presentata da TORRISI SALVATORE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090309
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01087_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01087 presentata da SALVATORE TORRISI lunedi' 9 marzo 2009, seduta n.142 TORRISI e GAROFALO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: attualmente la S.S. 284, nel tratto Adrano-Paterno' risulta costituita da n. 2 corsie, una per ogni senso di marcia, mentre nel tratto Paterno'-Misterbianco risulta realizzata con n. 4 corsie (n. 2 per senso di marcia) separate da uno spartitraffico centrale; in relazione al notevole numero di autoveicoli che quotidianamente la percorre, sono avvenuti nel corso dell'ultimo periodo numerosi incidenti e conseguentemente si e' provveduto a sollecitare le autorita' competenti, per attivare gli studi propedeutici, per la messa in sicurezza di tale asse viario; dalle riunioni del Comitato per la viabilita', svoltesi presso la Prefettura di Catania, e' emersa la necessita' di procedere all'adeguamento del tratto Paterno'-Adrano; l'ANAS in relazione a tale necessita', ha realizzato un intervento preliminare minimo, per un breve tratto, consistente nella collocazione di uno spartitraffico sperimentale posto al centro dell'asse stradale; a seguito di tale intervento, nei momenti di punta, si produce una lunga serie di incolonnamenti, che aumentano sensibilmente il tempo di percorrenza della strada; detto tratto stradale viene utilizzato da un grande bacino di utenza che comprende i centri abitati di Paterno', Ragalna, Santa Maria di Licodia, Biancavilla, Adrano, Bronte, Maniace, Maletto, Randazzo in Provincia di Catania, ed altri siti nelle provincie di Enna e di Messina; conseguentemente, tale sede viaria rappresenta una direttrice fondamentale, per il collegamento con la zona commerciale-industriale di Belpasso-Piano Tavola e di Misterbianco e contestualmente rappresenta l'asse per lo sviluppo turistico-ricettivo ed agricolo dei centri pedemontani dell'Etna; il tratto Adrano-Bronte sta per essere adeguato, avendo l'ANAS in corso n. 2 procedure d'appalto riguardanti il tratto in uscita da Adrano ed il tratto per l'ingresso a Bronte; si ritiene, pertanto, necessaria ed improcrastinabile la messa in sicurezza del tratto di strada in argomento, mediante l'intervento di adeguamento che preveda l'ipotesi di aumentare il numero di corsie nel tratto interessato portandole a n. 4 (n. 2 per senso di marcia) -: quali siano le iniziative che l'ANAS intende attuare per pervenire alla realizzazione di tale importante opera viaria, ed in particolare: a) se l'opera sia stata inserita nei programmi di finanziamento dell'ANAS; b) se sia stato avviato l'iter per la progettazione esecutiva; c) quale sia il cronoprogramma che scandisce in modo dettagliato i tempi per la progettazione, appalto ed esecuzione dell'opera; quali iniziative in alternativa, il Ministro dell'economia e delle finanze, nella sua qualita' di azionista unico dell'ANAS, nonche' il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, incaricato dell'alta vigilanza sull'ANAS, intendano avviare, per colmare le inattivita' dell'ANAS e rendere possibile la realizzazione del citato intervento. (5-01087)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01087 presentata da TORRISI SALVATORE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090309
xsd:integer
1
20090309-20090312
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01087 presentata da TORRISI SALVATORE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090309
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
GAROFALO VINCENZO (POPOLO DELLA LIBERTA')
xsd:dateTime
2014-05-15T02:06:34Z
5/01087
TORRISI SALVATORE (POPOLO DELLA LIBERTA')
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
20090312