INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00964 presentata da TASSO ANTONIO (MISTO-MAIE-MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO) in data 20/11/2018

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00964_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-00964 presentato da TASSO Antonio testo di Martedì 20 novembre 2018, seduta n. 87 TASSO . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: la S.P. 141, «Manfredonia-Zapponeta», «ex-Saline», collega Manfredonia con le città costiere verso sud della provincia di Foggia, fino alla provincia Barletta-Andria-Trani, tratta fondamentale per le attività sociali ed economiche del territorio; il 14 marzo con ordinanza n. 8, la provincia di Foggia, ente proprietario, in corrispondenza del «Ponte Rivoli» sul torrente Carapelle, stabiliva per motivi di sicurezza, un divieto di transito, permanente e comunque fino al ristabilimento delle condizioni di sicurezza, ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate; la messa in sicurezza del ponte ha interessato solo il ripristino del manto stradale, rendendo agibile la viabilità solo per il «Giro d'Italia»; l'ex presidente della provincia di Foggia, Francesco Miglio, il giorno prima del collaudo (6/5/2017), promise ai cittadini che dopo il collaudo il ponte sarebbe stato nuovamente percorribile, eccezion fatta per i mezzi pesanti, ed entro fine maggio sarebbero stati completati i lavori nella parte sottostante ad oggi mai eseguiti, tant'è che il dirigente competente della provincia non ha mai rilasciato l'agibilità, lasciando il suddetto divieto; da allora autotrasportatori, pendolari, studenti e cittadini sono costretti ad una deviazione di 20,8 Km percorrendo strade alternative (S.P.73 e S.P.77), che aggirano la S.P.141, con evidenti ritardi sia al lavoro sia a scuola; le strade alternative evidenziano, anch'esse, scarsa manutenzione e, in corrispondenza del torrente Carapelle, il ponte sovrastante presenta evidenti distacchi dalla parte corticale di calcestruzzo delle travi: è incerto lo stato degli appoggi; regione Puglia e provincia di Foggia, dopo una petizione degli autisti e pendolari, hanno stanziato risorse economiche, in ragione dei chilometri in più percorsi, placando il malcontento delle compagnie del trasporto pubblico locale (tpl), ma non quello degli autisti e dei pendolari; è incomprensibile che le compagnie del tpl abbiano lasciato invariati gli orari, senza tener conto dei 20 minuti di ritardo; il Governo, dopo il crollo del «viadotto Morandi» a Genova, ha avviato un monitoraggio dello stato di conservazione e manutenzione delle infrastrutture stradali, con l'acquisizione di elementi e segnalazioni anche da parte delle regioni e degli enti locali –: se il Ministro, nell'ambito del citato monitoraggio, abbia ricevuto dalla provincia di Foggia segnalazioni circa le criticità sopra riscontrate e gli interventi necessari a rimuovere la situazione di rischio e quali eventuali iniziative, per quanto di competenza, siano state assunte o programmate al riguardo. (5-00964)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00964 presentata da TASSO ANTONIO (MISTO-MAIE-MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO) in data 20/11/2018 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20181121 
20181120 
20181120-20181121 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00964 presentata da TASSO ANTONIO (MISTO-MAIE-MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO) in data 20/11/2018 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00964 
xsd:dateTime 2021-04-13T16:53:47Z 
5/00964 
TASSO ANTONIO (MISTO-MAIE-MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00964 

data from the linked data cloud