INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00852 presentata da CATALANO IVAN (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 06/08/2013
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00852_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00852 presentato da CATALANO Ivan testo di Martedì 6 agosto 2013, seduta n. 66 CATALANO . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: risulterebbe all'interrogante che la CRAFT s.r.l avrebbe prodotto e sviluppato, tramite i propri laboratori, il software proprietario del sistema Sicve-TUTOR; il progetto realizzava un «sistema di sorveglianza e controllo del traffico veicolare su strade ed autostrade» (brevetto IT 01310318 depositato il 9 novembre 1999), e permetteva di monitorare tutta l'autostrada e non singoli punti di rilevamento come avviene con qualsiasi misuratore di velocità istantanea (autovelox); nel 2000, il progetto sarebbe stato presentato ad Autostrade per l'Italia s.p.a. (sede di Firenze) e alla polizia stradale; successivamente all'incontro di cui sopra, non vi sarebbero stati altri contatti tra le parti; secondo quanto si apprende dalla stampa, nel 2004, polizia stradale e Autostrade avrebbero annunciato di aver inventato e brevettato un sistema di controllo della velocità media (SICve) per il controllo dei veicoli su strade; tale sistema risulterebbe essere analogo a quello brevettato dalla Craft; il caso è stato oggetto di valutazione da parte dei tribunali, ed il giudizio è, ad oggi, ancora in corso; la vicenda, sebbene strettamente connessa a problematiche di royalty, presenta criticità relative al servizio offerto da ANAS s.p.a; dalla documentazione depositata dalla pubblica amministrazione si evincerebbe che l'apparecchiatura SICve (Sistema informativo controllo velocità)-VERGILIUS sarebbe stata omologata e approvata con decreto dirigenziale n.3999 del 24 dicembre 2004 dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sulla base della relativa richiesta fatta da Autostrade per l'Italia s.p.a.; detto provvedimento di omologa si riferirebbe al sistema SICve-TUTOR con cui Autostrade per l'Italia s.p.a., ha operato, ed opera, sulle strade di sua pertinenza; il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, con decreti dirigenziali n.1007 del 9 novembre 2006, n.56082 dell'8 luglio 2008, n.28251 del 29 marzo 2010, n.97818 del 9 dicembre 2010, su richiesta di Autostrade per l'Italia s.p.a., ha esteso l'approvazione del sistema SICve a versioni con variazioni di software e di processori; con decreto dirigenziale n.97818 del 9 dicembre 2010, dette omologazioni/approvazioni concesse alla Autostrade per l'Italia s.p.a., sarebbero state trasferite a nome della Autostrade Tech s.p.a., subentrata dal 1 o gennaio 2010 ad Autostrade per l'Italia s.p.a. nelle attività ed in tutti i rapporti attivi e passivi relativi alla gestione di zone a traffico limitato ed ai sistemi di controllo della velocità (SICve); con i decreti Dirigenziali n.1406 del 15 marzo 2011, n.4411 del 5 settembre 2011, 4413 del 5 settembre 2011, n.5183 del 21 ottobre 2011, n.1254 del 6 marzo 2012, n.1255 del 6 marzo 2012, l'approvazione/omologazione del sistema SICve sarebbe stata estesa a versioni con variazioni di software e di processori richieste da Autostrade Tech s.p.a.; in tutte le omologazioni/approvazioni non risulterebbe, però, l'omologa del sistema SICve-Vergilius; il trasferimento di dette omologazioni/approvazioni concesse alla Autostrade per l'Italia s.p.a. a nome della Autostrade Tech s.p.a., avvenuto con decreto dirigenziale n.97818 del 9 dicembre 2010, dovrebbe ritenersi nullo a norma del comma 5 dell'articolo 192 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n.495 (omologazione ed approvazione) del regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada, che recita testualmente «l'omologazione o l'approvazione di prototipi è valida solo a nome del richiedente e non è trasmissibile a soggetti diversi»; le omologazioni rilasciate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sono esclusive del richiedente Autostrade per l'Italia s.p.a. e non possono essere trasmesse a soggetti diversi da essa quale la Autostrade Tech s.p.a., essendo la citata disposizione inderogabile. Quest'ultima società, infatti, pur facendo parte del gruppo Autostrade per l'Italia spa, è una società di servizi distinta dalla prima; a quanto consta all'interrogante Autostrade Tech s.p.a. non avrebbe mai richiesto, al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, alcuna omologazione/approvazione a proprio nome. Pertanto, tutte le omologhe concesse per trasferimento dovrebbero ritenersi nulle; il controllo elettronico della velocità è fondamentale per garantire la sicurezza del sistema autostradale; qualora soccombesse nel giudizio in corso, ANAS non potrebbe utilizzare lo specifico servizio, con conseguente pregiudizio alla sicurezza della circolazione stradale; non essendo il dispositivo depositato presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti completo in ogni sua parte, il processo verbale dovrebbe essere considerato nullo per difetto di omologazione dell'apparecchio SICve-Vergilius; i verbali emessi con il sistema Sicve-Tutor della polizia stradale che lo ha in uso potrebbero, quindi, essere nulli–: se il Ministro non intenda intervenire presso ANAS s.p.a. per garantire che, qualora soccomba nella causa in corso, sia in grado di garantire il servizio tutor finora offerto; se intenda verificare il procedimento di omologa succitato; quali iniziative intenda intraprendere per compensare gli ingenti danni economici per l'azienda che deriverebbero dall'accertamento della nullità dei verbali. (5-00852)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00852 presentata da CATALANO IVAN (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 06/08/2013
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20131015
20130806
20130806-20131015
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00852 presentata da CATALANO IVAN (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 06/08/2013
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00852
xsd:dateTime
2018-05-16T15:17:45Z
5/00852
CATALANO IVAN (MOVIMENTO 5 STELLE)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00852