INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00790 presentata da DORIGO MARTINO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19930204

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00790_11 an entity of type: aic

Ai Ministri delle finanze e della difesa. - Per sapere - premesso che: come gia' evidenziato nell'interrogazione n. 4-09161 dell'11 gennaio 1992, il comando di gruppo della Guardia di Finanza di Asti ha contestato per via scritta al brigadiere Salvatore Trinx, delegato del COCER della Guardia di Finanza, alcune frasi, espresse a titolo personale, in rispetto di quanto disposto dall'articolo 9 della legge 382 dell'11 luglio 1978, riportate su un articolo de Il Giornale del 16 novembre 1992, nel quale il sottufficiale affermava la necessita' della smilitarizzazione della Guardia di Finanza, dato che lo status militare, come riportato testualmente, "... fa mancare la preparazione e la professionalita' agli operatori, i quali debbono esercitarsi con mitra e bombe a mano anziche' potersi aggiornare in materia tributaria"; la contestazione del comando del gruppo di Asti, e' stata effettuata in modo anomalo e irrituale, senza rispettare le forme previste dall'articolo 58 e seguenti del Regolamento di disciplina militare, poiche' non specifica se sia stato adottato un provvedimento disciplinare (e quale) nei confronti del brigadiere Trinx; da quanto risulta, il comando di gruppo della Guardia di Finanza ha anche contestato, nello stesso atto scritto, la presentazione di un documento firmato dalla maggioranza dei membri del COCER della Guardia di Finanza (9 delegati su 13), che sollevava l'esigenza della smilitarizzazione del Corpo, presentato durante l'audizione presso la IV Commissione Difesa della Camera dei deputati, l'11 novembre 1992, in rispetto delle prerogative di relazione con le Commissioni Parlamentari, attribuite al COCER dalla legge sulle Rappresentanze militari; nei giorni scorsi il tribunale militare di Torino, dopo aver sequestrato i dispacci di stampa AGI e ANSA, dai quali il quotidiano Il Giornale, aveva tratto le dichiarazioni riportate nell'articolo del 16 novembre, ha emesso un avviso di garanzia nei confronti del brigadiere Trinx, in cui si ipotizza il reato di vilipendio alle Forze armate; da quanto risulta, sarebbe stato il comando di gruppo di Asti, su probabile sollecitazione dei comandi superiori, ad aver trasmesso alla Magistratura militare, richiedendone l'intervento, l'articolo di stampa de Il Giornale sopracitato, dopo aver ponderato le giustificazioni scritte pretese in modo anomalo dal sottufficiale; per i motivi suddetti, e' opinione degli interroganti che nei confronti del brigadiere Trinx le autorita' militari della Guardia di Finanza, abbiano voluto assumere un comportamento punitivo e discriminatorio, teso a colpire il pronunciamento suo e della maggioranza del COCER a favore della smilitarizzazione del Corpo -: se non ritenga di dover verificare la correttezza della procedura adottata; dal comando di gruppo della Guardia di Finanza di Asti nei confronti del brigadiere Trinx; se non ritenga di dover condividere e confermare la legittimita' del rapporto tra le Commissioni parlamentari ed i rappresentanti del COCER, ed il loro diritto di espressione in merito agli argomenti attinenti al loro mandato; se non ritenga di dover riferire in merito alle ragioni delle anomale contestazioni rivolte dal comando di Asti in merito all'insindacabile rapporto tra COCER e Commissioni parlamentari; se non ritenga di dover adottare i piu' urgenti ed opportuni provvedimenti atti ad assicurare con maggiori garanzie il rispetto dei diritti dei delegati degli organismi della rappresentanza militare, circa l'espletamento del proprio mandato, da parte dei comandi militari della Guardia di Finanza. (5-00790)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00790 presentata da DORIGO MARTINO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19930204 
xsd:integer
19930204- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00790 presentata da DORIGO MARTINO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19930204 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
AYALA GIUSEPPE MARIA (REPUBBLICANO) 
BACCIARDI GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
BAMPO PAOLO (LEGA NORD) 
BERGONZI PIERGIORGIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
BERTEZZOLO PAOLO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) 
CRIPPA FEDERICO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
FOLENA PIETRO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 
FRAGASSI RICCARDO (LEGA NORD) 
INGRAO CHIARA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 
METRI CORRADO (LEGA NORD) 
PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) 
POLLI MAURO (LEGA NORD) 
RONCHI EDOARDO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
RUSSO SPENA GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
TRABACCHINI QUARTO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 
GASPAROTTO ISAIA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 
PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) 
DALLA CHIESA CURTI MARIA SIMONA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:21:31Z 
5/00790 
DORIGO MARTINO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 

data from the linked data cloud

DATA