INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00766 presentata da SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081212

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00766_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00766 presentata da ALESSANDRA SIRAGUSA venerdi' 12 dicembre 2008, seduta n.103 SIRAGUSA e SAMPERI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: nei giorni 19, 20 e 21 novembre 2008, presso la Fiera di Milano (Rho), si sono tenute le prove scritte del concorso a 500 posti per magistrato ordinario; sulle denunce di irregolarita' e la ricostruzione dei fatti si richiama in premessa l'interrogazione a risposta in Commissione 5-00694 presentata dall'onorevole Donatella Ferranti; dalla risposta fornita dal Sottosegretario Giacomo Caliendo, alla sopra citata interrogazione, emergono gravi carenze organizzative imputabili al Ministero della giustizia e agli uffici competenti; il Sottosegretario ammette che «i controlli eseguiti, con ogni evidenza, non sono stati sufficienti»; sulla questione e' intervenuto anche il C.S.M che si pronuncera' sulla regolarita' delle prove; il Ministro della giustizia ha espresso l'intenzione di proporre una legge che preveda che il candidato trovato a tentare di imbrogliare al concorso di magistratura non solo sara' espulso, ma non potra' mai piu' partecipare al concorso per magistrato; in data 4 dicembre 2008 il quotidiano il Riformista pubblicava in prima pagina una lettera di Michele Agrifoglio dal titolo «Solo io paghero' per il concorso truffa?»; nell'articolo di cui sopra il dottor Agrifoglio - uno dei partecipanti all'ultimo concorso per la magistratura - denuncia in maniera circostanziata di avere assistito a numerose irregolarita' occorse durante le prove scritte e descrive la vicenda che ha visto protagonista lo stesso e di cui si riportano di seguito alcuni stralci: «Prima di partire, insieme ad una mia collega, ho controllato attentamente e scrupolosamente i miei 17 codici, tutti regolari, per un totale di 30.000 pagine circa. Tuttavia, il secondo giorno di prove mi sono accorto da solo, cinque minuti dopo la dettatura della traccia, di avere dimenticato di cancellare un appunto su uno dei 17 codici: un appunto su una delle 30.000 pagine che avevo spedito a Milano. Non si trattava di un foglietto ma di uno schema fatto fuori dalla circostanza concorsuale e in un codice assolutamente regolare, controllato e ammesso dagli stessi impiegati ministeriali. Ho pensato, perche' credo nei valori dell'onesta' e della legalita' e perche' non avevo la minima intenzione di usare appunti o quant'altro, di chiamare volontariamente e immediatamente un poliziotto, per consegnare il codice e poter continuare il tema nella serenita' e nella legalita'. Allo stesso, dopo aver richiamato la sua attenzione, ho detto che mi ero accorto dell'appunto sfuggito e che glielo consegnavo immediatamente a pochi minuti dall'inizio della prova; il poliziotto A.L., potra' testimoniare la mia buona fede, l'intenzione di non usare lo strumento involontariamente introdotto... Il poliziotto ha visto subito la mia buona fede, era tranquillo; ha portato il codice alla commissione. Ma la commissione, senza batter ciglio, mi ha espulso... Mi hanno risposto che rispondevo anche pur non avendone colpa, per responsabilita' oggettiva: era peggio per me, per la mia onesta'.»; il dottor Agrifoglio denuncia inoltre che gli sarebbe stato impedito di parlare con il presidente della commissione, dottor Fumo, di non aver avuto copia del verbale di espulsione e di essere stato stretto a restare in piedi in un angolo per quattro ore senza poter andare via e senza neanche, per le prime due ore e mezza, poter andare in bagno; nella situazione di tensione in cui si e' tenuto il concorso la commissione ha punito indiscriminatamente anche il candidato di cui sopra, espulso dal concorso per la sua onesta' e per l'alto senso della legalita' -: se non intenda valutare, nell'ambito di ulteriori approfondimenti e chiarimenti, la specificita' della vicenda del dottor Agrifoglio; se non intenda altresi' verificare se vi siano situazioni analoghe che coinvolgano altri candidati espulsi ingiustamente. (5-00766)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00766 presentata da SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081212 
xsd:integer
20081212- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00766 presentata da SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081212 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
SAMPERI MARILENA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:04:17Z 
5/00766 
SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA