INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00746 presentata da MADIA MARIA ANNA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081209

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00746_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00746 presentata da MARIA ANNA MADIA martedi' 9 dicembre 2008, seduta n.100 MADIA e BRAGA. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: il Porto Canale di Fiumicino ospita, oltre a mezzi navali della Capitaneria di Porto e della Guardia di finanza, anche la piu' consistente flotta di pescherecci del Lazio. La pesca rappresenta da sempre un'importante attivita' economica per la citta' di Fiumicino. Le caratteristiche naturali del porto hanno comportato costanti problemi di navigabilita' a causa della presenza di detriti, rifiuti, fanghi e sabbie nelle acque del canale. Negli ultimi tempi risulta all'interrogante che le condizioni di inquinamento delle acque del porto si siano aggravate, accrescendo le difficolta' per i natanti nell'utilizzo dell'infrastruttura; in particolare le pessime condizioni del porto causate dall'insabbiamento dei fondali, i precedenti errori di progettazione dei moli che non li vedono idonei all'attracco in caso di mareggiata, la riduzione degli spazi da ormeggio per dei lavori sulle banchine fermi da mesi avrebbero determinato una riduzione degli spazi per l'ormeggio; nel corso dell'ultimo decennio sono stati elaborati e presentati alle autorita' competenti progetti di interventi infrastrutturali per il miglioramento delle condizioni di sicurezza del porto. In particolare la proposta di variante al piano regolatore del porto da parte dell'Autorita' portuale di Civitavecchia avrebbe quasi completato il suo iter e attenderebbe il rilascio della valutazione di impatto ambientale da parte del Ministero competente; l'aggravarsi della navigabilita' del Porto Canale, nelle ultime settimane, ha portato all'istituzione, il 3 novembre 2008, di un tavolo permanente tra Autorita' portuale di Civitavecchia, Sindaco del Comune di Fiumicino, Capitaneria di porto e associazioni di categoria. Il tavolo permanente ha studiato e disposto in via d'urgenza alcuni interventi infrastrutturali, tra i quali un piano di ormeggio in grado di garantire accettabili condizioni di sicurezza; l'Autorita' portuale ha predisposto inoltre la progettazione di una scogliera «soffolta» che abbatterebbe il moto ondoso nel canale, nonche' ulteriori interventi per il dragaggio delle acque; con una nota del 24 novembre 2008, l'Autorita' portuale ha richiesto al Ministro interrogato l'autorizzazione per realizzare interventi di emergenza in deroga alla valutazione di impatto ambientale e il finanziamento degli interventi per un valore di 15 milioni di euro -: quando il Ministero preposto emanera' la valutazione di impatto ambientale necessaria per dare l'avvio ai lavori, al fine di realizzare un efficiente porto commerciale per la citta' di Fiumicino, cosi' come previsto nel progetto di variante al piano regolatore portuale; se il Governo, vista la grave situazione emergenziale, intenda accogliere la richiesta dell'Autorita' portuale di Civitavecchia, autorizzare e finanziare i lavori di messa in sicurezza, in considerazione della situazione di pericolo che vivono i pescatori di Fiumicino. (5-00746)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00746 presentata da MADIA MARIA ANNA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081209 
xsd:integer
20081209-20090226 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00746 presentata da MADIA MARIA ANNA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081209 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
BRAGA CHIARA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:04:10Z 
5/00746 
MADIA MARIA ANNA (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI 
20090226 

data from the linked data cloud