INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00682 presentata da TURCO LIVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081126

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00682_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00682 presentata da LIVIA TURCO mercoledi' 26 novembre 2008, seduta n.093 LIVIA TURCO, MIOTTO, MARCO CARRA, ARGENTIN, BINETTI, BOSSA, BURTONE, CALGARO, D'INCECCO, GRASSI, LENZI, MOSELLA, MURER, PEDOTO e SBROLLINI. - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: e' in corso da anni, dopo il disastro di Cernobyl una miriade di iniziative organizzate da associazioni, comitati e Comuni per organizzare soggiorni di risanamento in Italia per migliaia di bambini bielorussi, con oneri a carico delle famiglie italiane; il Comitato minori stranieri senza alcuna comunicazione ufficiale preventiva alle associazioni e agli enti ha assunto l'orientamento di limitare tassativamente a 90 giorni il periodo massimo per la permanenza in Italia dei bambini, pur essendo consentito il ricorso alla deroga fino a 150 giorni, come peraltro e' sempre avvenuto; tale restrizione comporterebbe l'impossibilita' di venire in Italia per moltissimi bambini inclusi nei progetti di soggiorno programmati per le imminenti festivita' natalizie; e' del tutto ingiustificato tale orientamento restrittivo, che di fatto interrompe la piu' grande operazione di solidarieta' internazionale promossa dalle famiglie italiane; ricorrono le condizioni di urgenza per modificare tale orientamento in quanto gli adempimenti amministrativi ed organizzativi da predisporre sono particolarmente complessi ed ogni giorno perduto rischia di mettere a repentaglio l'arrivo dei bambini per le festivita' natalizie; la sospensione dei soggiorni di risanamento gia' programmati ha un impatto devastante sui bambini e le famiglie ospitanti -: quali siano i motivi degli orientamenti assunti in ordine alla limitazione tassativamente a 90 giorni dei soggiorni di risanamento dei bambini bielorussi in Italia e sulle determinazioni per applicare la deroga a tale termine al fine di consentire, come sempre avvenuto finora, la possibilita' di estendere fino a 150 giorni la durata dei soggiorni. (5-00682)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00682 presentata da TURCO LIVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081126 
xsd:integer
20081126-20081127 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00682 presentata da TURCO LIVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081126 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
ARGENTIN ILEANA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BINETTI PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BOSSA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CALGARO MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
GRASSI GERO (PARTITO DEMOCRATICO) 
LENZI DONATA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MIOTTO ANNA MARGHERITA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MOSELLA DONATO RENATO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MURER DELIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PEDOTO LUCIANA (PARTITO DEMOCRATICO) 
SBROLLINI DANIELA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:03:42Z 
5/00682 
TURCO LIVIA (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO LAVORO, SALUTE E POLITICHE SOCIALI 
20081127 

data from the linked data cloud