. "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00666 presentata da CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941219" . . "Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro degli interni. - Per sapere - premesso che: il Consiglio Comunale di Sparanise (Caserta) in data 6 dicembre 1991 deliberava l'affidamento in concessione della gestione del servizio di distribuzione acqua potabile alla Societa' Napoletanagas con sede in Napoli; in sede di discussione della Delibera consiliare n. 57/91 di cui trattasi, venivano evidenziate, da parte di alcuni Consiglieri Comunali, anomalie per la non sussistenza delle condizioni di necessita' alla concessione in gestione della distribuzione di acqua potabile alla Napoletanagas. Quindi, l'operazione posta in essere dall'Amministrazione Comunale a trattativa diretta, oltre a risultare penalizzante per la Pubblica Amministrazione e per i cittadini, risultava essere gestita al di fuori dei pareri dell'ufficio tecnico comunale e, senza la possibilita' di comparazione della proposta con altre e piu' vantaggiose offerte; gli abitanti di Sparanise hanno prontamente presentato opposizione all'operato dell'Amministrazione Comunale e alla Napoletanagas, aprendo un contenzioso economico e, il 31 luglio 1993 hanno inoltrato, alla Prefettura ed alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, una petizione popolare a sostegno della richiesta di rescissione del contratto tra Comune e Napoletanagas, onde evitare oltremodo, di stabilire alcun rapporto di riconoscimento, da parte dei cittadini, alla societa' napoletana; nelle bollette inviate, comunque, agli ignari cittadini venivano rilevati grossolani errori di conteggio del consumo d'acqua e a nulla sono valse le opposizioni anche legali addotte dai cittadini alle competenti Autorita'; fatti analoghi sono accaduti anche nel Comune di Caserta ed altri, dove la stessa Societa' non intende, per alcuni condomini, provvedere alla periodica e singola lettura appartamento per appartamento o negozio per negozio, ma vorrebbe che la stessa lettura fosse desunta da un unico contatore posto all'uscita dell'autoclave o del condotto a servire il fabbricato. Cio', oltre a rappresentare una pretesa assurda quale quella che i condomini di un fabbricato debbano da loro provvedere alla ripartizione del totale (cosa mai vista da nessuna parte e per nessun tipo di fluido, gas o kilowattore erogato), costituisce anche uno svarione tecnico poiche' un contatore posto nel punto piu' basso di un fabbricato, cioe' nei garages o nelle cantine all'uscita di un autoclave o comunque all'inizio della distribuzione in rete del prezioso elemento, gira, a differenza dei contatori in posizione piu' elevata, spesso a vuoto mosso dall'aria; la posizione dell'Amministrazione Comunale di Sparanise nel dimostrarsi contraddittoria sulla vicenda, ha ulteriormente confuso il contendere tra le parti, rendendo difficile la decisione ai cittadini a corrispondere o meno il pagamento delle bollette del consumo d'acqua; la Societa' Napoletagas per soffocare l'azione intrapresa dalla \"Associazione per la tutela dei diritti dei cittadini\" di Sparanise, ha drasticamente interrotto l'erogazione d'acqua ai signori Capuano Alberto, Giramma Luigi e Viggiano Mario, riconosciuti quali promotori e responsabili della innanzi e menzionata associazione; S. E. il Prefetto di Caserta, a tutela dei diritti dei cittadini e dell'ordine pubblico ha ripetutamente tentato la mediazione tra le parti, non ottenendo il ritorno alla normalita' per le rigide posizioni assunte dalla Societa' Napoletanagas; in data 6 dicembre l'Associazione, di cui trattasi, ha rivolto un accorato appello all'onorevole Ministro Maroni, per chiederne l'intervento a ripristino della trasparenza, della legalita' e dei diritti civili a favore dei cittadini di Sparanise -: se non intenda aprire una inchiesta amministrativa tendente ad appurare se sussistono tutti gli elementi di legalita' e legittimita' nelle concessioni, o altro, in gestione alla Napoletanagas di acquedotti comunali e, se non si ipotizzano elementi di reato nelle azioni intraprese dalla societa' contro utenti ignari dei nuovi rapporti di gestione del \"naturale alimento l'acqua potabile\". (5-00666)" . . . "2014-05-14T20:39:32Z"^^ . "5/00666" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00666 presentata da CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941219"^^ . "0"^^ . "CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO)" . . "19941219-" . . .