"INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00640 presentata da ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) in data 20081120" . "2014-05-15T02:03:25Z"^^ . "20081120-20090129" . . . "ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI)" . "5/00640" . . _:B641910c9456dde5225757cf35fdf5cb7 . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00640 presentata da ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) in data 20081120"^^ . "Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00640 presentata da PIERFELICE ZAZZERA giovedi' 20 novembre 2008, seduta n.090 ZAZZERA. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: l'associazione ONLUS «EURO FORM LAVORO» di Vico del Gargano (Foggia), ente accreditato dalla Regione Puglia per la formazione professionale, rispondeva all'avviso pubblico per la presentazione di progetti per attivita' formative cofinanziate dal FSE, dallo Stato e dalla Regione Puglia (avviso n. 4/2005 misura 3.14 azione c); il progetto «specializzazione musicoterapista» presentato dalla suddetta associazione veniva valutato come quarto nella graduatoria di oltre 48 progetti, beneficiando del finanziamento di 183.741,00 euro; all'interrogante risulta che il progetto di specializzazione musicoterapista non avrebbe dovuto avere neppure la possibilita' di entrare in una graduatoria di valutazione, a causa della mancanza dei requisiti fondamentali; l'avviso pubblico regionale 4/2005 misura 3.14 azione c infatti, dispone che per i progetti che prevedano, al termine del percorso formativo, il conseguimento di una qualifica professionale, sia necessario che la stessa figuri, pena l'esclusione, tra quelle riconosciute dal Ministero del lavoro o da specifiche leggi nazionali e regionali, ovvero tra le qualifiche previste nei contratti nazionali di lavoro o contemplate nei repertori delle Professioni dell'ISFOL o, infine, indicate nella «Classificazione delle Professioni» dell'ISTAT - edizione 2001; il titolo di «specializzazione musicoterapista» non gode di alcun riconoscimento ufficiale, pertanto la partecipazione al corso di «EURO FORM LAVORO» non garantisce alcuna prospettiva di lavoro, in violazione della Legge n. 845 del 21 dicembre 1978 in materia di formazione, che prevede la coerenza delle iniziative di formazione professionale con le prospettive dell'impiego nel quadro degli obiettivi della programmazione economica nazionale, regionale e comprensoriale, in relazione a sistematiche rilevazioni dell'evoluzione dell'occupazione e delle esigenze formative da effettuarsi in collaborazione con le amministrazioni dello Stato e con il ricorso delle forze sociali (articolo 3, lettera b); inoltre la sentenza della Corte costituzionale n. 424 del 2006 ha dichiarato l'incostituzionalita' della legge della Regione Campania del 17 ottobre 2005, n. 18, relativa a norme sulla musicoterapia e riconoscimento della figura professionale di musicoterapista; all'interrogante risulta che sul caso in esame sia stato depositato un esposto presso la Procura di Lucera in cui si denunciano finanziamenti illeciti a presunti truffatori e falsari; in particolare, si rileva che una partecipante al corso, la signora Ruscitto Claudia, avrebbe presentato un certificato rilasciato dal Nuovo Centro Didattico Musicale Italiano (C.D.M.I.) ove si asserisce che la stessa e' iscritta all'Associazione musicale dall'anno accademico 2000/2001: la contraffazione e' palese se si considera che la costituzione del Nuovo Centro Didattico Italiano e' avvenuta il 16 settembre 2005 -: se il Ministro interrogato non intenda - anche attivando il comitato di sorveglianza - far luce sul possesso dei requisiti del progetto «specializzazione musicoterapista» presentato dall'associazione ONLUS «EURO FORM LAVORO» di Vico del Gargano (Foggia) per la partecipazione al finanziamento POR Puglia 2000/6 avviso n. 4/2005 misura 3.14 azione c, al fine di scongiurare l'ipotesi di illegittimi riconoscimenti, in danno alle aspettative lavorative dei partecipanti al corso organizzato dall'associazione, e a discapito dei finanziamenti pubblici; se il Ministro non ritenga opportuno accertare la veridicita' degli attestati e delle certificazioni rilasciati dal Nuovo Centro Didattico Musicale Italiano (C.D.M.I.) ed attivarsi per la revoca della concessione di finanziamenti erogati in mancanza dei presupposti ovvero, al sussistere dei relativi presupposti, per trasmettere gli atti all'autorita' giudiziaria. (5-00640)" . "1"^^ . _:B641910c9456dde5225757cf35fdf5cb7 "20090129" . _:B641910c9456dde5225757cf35fdf5cb7 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA" . _:B641910c9456dde5225757cf35fdf5cb7 .