INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00588 presentata da SCANTAMBURLO DINO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19960919
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00588_13 an entity of type: aic
Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: il testo unico delle leggi sulle scuole di ogni ordine e grado prevede che "Il personale direttivo e docente preposto alle scuole per non vedenti e per sordomuti, alle scuole con particolari finalita' ed alle sezioni e classi delle scuole comuni che accolgono alunni in condizioni di handicap, deve essere fornito di apposito titolo di specializzazione da conseguire al termine di un corso teorico-pratico di durata biennale presso scuole o istituti riconosciuti dal Ministero della pubblica istruzione" (articolo 325 del decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994); il Ministero della pubblica istruzione ha trasformato il titolo di specializzazione da monovalente in polivalente, salvaguardando il personale docente di ruolo e non di ruolo affinche' non fosse tolta efficacia al titolo di specializzazione monovalente conseguito prima di detta trasformazione, prevedendo, all'articolo 25 dell'ordinanza ministeriale n. 127 del 16 maggio 1991, che "conservano validita' per lo svolgimento della funzione direttiva, docente e di assistente educatore, nelle rispettive scuole aventi particolari finalita', i titoli di specializzazione monovalenti conseguiti"; l'ordinanza ministeriale n. 72 del 14 febbraio 1996 stabilisce che i titoli di specializzazione monovalente devono essere riconosciuti in polivalenti entro e non oltre tre anni dall'entrata in vigore dell'ordinanza ministeriale n. 72; implicitamente cio' comporterebbe la perdita di validita' del titolo biennale di specializzazione monovalente gia' conseguito da migliaia di docenti di scuola materna, elementare, media e superiore, cancellando specifiche professionalita' acquisite in molti anni di direzione o insegnamento nelle scuole ed istituti di ogni ordine e grado, con evidente contrasto con il principio di legalita' di cui all'articolo 11 delle preleggi del codice civile, il quale stabilisce che la legge (e quindi a maggior ragione l'articolo 27 dell'ordinanza ministeriale n. 72 del 1996) non puo' che disporre per l'avvenire - se non ritenga di modificare l'ordinanza ministeriale n. 72 del 14 febbraio 1996 prevedendo, invece, che il personale direttivo, docente ed educativo in possesso del diploma di specializzazione biennale monovalente possa anziche' debba riconvertire il titolo gia' conseguito, lasciando in tal modo liberta' di scelta ai docenti interessati e garantendo altresi' il buon andamento del servizio scolastico prestato in favore degli alunni in situazione di handicap uditivo, visivo e/o psicofisico accolti nelle scuole ed istituzioni di ogni ordine e grado. (5-00588)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00588 presentata da SCANTAMBURLO DINO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19960919
xsd:integer
0
19960919-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00588 presentata da SCANTAMBURLO DINO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19960919
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-06-06T10:45:16Z
5/00588
SCANTAMBURLO DINO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)