INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00539 presentata da MICHIELON MAURO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960917

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00539_13 an entity of type: aic

Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il comando regionale militare del nord est, nel dar seguito al progetto di riordino dell'Esercito secondo il nuovo modello di difesa, ha stabilito in data 15 marzo 1996 (prot. n. 1223/930) di trasformare e rideterminare il quinto battaglione logistico di manovra "Euganeo", sito presso la caserma "Salsa" a Treviso; se da una parte, e' certo, per la citta' di Treviso sara' vantaggioso poter usufruire, in futuro, dell'ampia area ove attualmente insiste la caserma "Salsa", dall'altra risulta incomprensibile perche' il comando regione militare nord est non abbia proseguito nella scelta originaria di spostare il quinto "Euganeo" presso la caserma "Cadorin", sita ugualmente a Treviso, che attualmente dispone di un organico di circa trecentocinquanta uomini, fronte di una capienza di ben duemila uomini, ma ha deciso, inspiegabilmente, di sopprimere il quinto "Euganeo" affinche' venga creato un nuovo Re.Lo.Re. a Montorio Veronese (VR), sulle ceneri del quattordicesimo autogruppo "Flavia"; sarebbe interessante, inoltre, capire il senso logico di tale operazione anche perche', inizialmente, era stato deciso di spostare il ripetuto quinto "Euganeo" (che ha circa 680 uomini) dalla caserma "Salsa" alla "Cadorin", in quanto era previsto un ampliamento dell'organico di quest'ultimo. Ora, invece, si decide addirittura di sopprimere il quinto "Euganeo" ed inviare la maggior parte degli organici presso il quattordicesimo autogruppo, "Flavia", il quale attualmente dispone di un organico di circa centotrenta uomini in una caserma che, per la maggior parte, risulta essere inattiva da circa otto anni e che, per essere predisposta ad accogliere i mezzi del quinto "Euganeo", abbisognera' di ingenti investimenti e non certo di cinquanta milioni, come qualcuno si ostina ad affermare; non ci si puo' esimere dal sottolineare come il quinto "Euganeo" sia un reparto logistico specializzato nei rifornimenti nazionali ed internazionali, specializzazione che gli ha permesso di operare in Albania, Somalia e Bosnia e che, in tutte queste occasioni, i cento autocarri di cui dispone sono stati imbarcati presso il porto di Venezia. Risulta, pertanto, evidente come lo spostamento presso Verona del predetto battaglione risulti essere totalmente antieconomico ed irrazionale, dato che Treviso dista solo venticinque chilometri da Venezia, mentre Montorio Veronese ne dista centocinquanta; va da ultimo evidenziato anche il lato umano di tutta la questione, visto che si decide di smembrare un battaglione altamente specializzato e di distribuire i suoi circa 680 uomini in tutta la regione, e cio' solo per accontentare circa centotrenta uomini in servizio presso il quattordicesimo autogruppo "Flavia" -: quale risparmio economico si otterra' (anche predisponendo al riguardo una tabella comparativa) dalla soppressione del quinto "Euganeo" e dalla sua ricostituzione a Montorio Veronese, rispetto alla prima ipotesi che prevedeva, logicamente, il semplice spostamento del quinto "Euganeo" presso la caserma "Cadorin" di Treviso, vista la specifica peculiarita' del Re.Lo.Re.; quali nuovi fatti siano emersi presso il comando regionale militare nord est tra il 7 febbraio 1996 (data del primo documento) ed il 15 marzo 1996, per far si' che il comando abbia notificato una proposta che, a tutt'oggi, risulta la piu' sensata; se abbia senso, al di la' del fatto che ogni militare come tale e' conscio di non poter godere del diritto di inamovibilita', far subire dei sacrifici a circa 680 uomini (e relative famiglie) quando, per raggiungere un migliore obiettivo, il sacrificio puo' essere limitato solo ad un centinaio di persone; se, alla luce di quanto esposto, non ritenga almeno di sospendere la soppressione del quinto "Euganeo" al fine di meglio valutare la contraddizione che si e' fatta emergere con la presente interrogazione. (5-00539)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00539 presentata da MICHIELON MAURO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960917 
xsd:integer
19960917-19970122 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00539 presentata da MICHIELON MAURO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960917 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-06-06T10:45:02Z 
5/00539 
MICHIELON MAURO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA