INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00532 presentata da BENAMATI GIANLUCA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 04/07/2013
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00532_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00532 presentato da BENAMATI Gianluca testo di Giovedì 4 luglio 2013, seduta n. 46 BENAMATI e BASSO . — Al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: il VEGA, acronimo di vettore europeo di generazione avanzata, è un vettore operativo, sviluppato in collaborazione dall'Agenzia spaziale italiana (ASI) e l'Agenzia spaziale europea (ESA) per il lancio in orbita di piccoli satelliti; lo sviluppo tecnico è stato affidato all'azienda italiana ELV, una società partecipata al 70 per cento dall'Avio e al 30 per cento dall'ASI; il progetto è stato avviato nel 1998 e l'Italia risulta il maggior finanziatore e sviluppatore del programma con una quota del 65 per cento, seguono la Francia (12,43 per cento), il Belgio (5,63 per cento), la Spagna (5 per cento), l'Olanda (3,5 per cento) e infine con quote minori la Svizzera (1,34 per cento) e la Svezia (0,8 per cento); il costo del programma ad oggi si aggira sui settecento milioni di euro; il consiglio di amministrazione di ELV, in cui il presidente è di espressione ASI e l'amministratore delegato di espressione AVIO, deve rieleggere il proprio presidente; la Società AVIO, inoltre, sembrerebbe avere in animo di cedere la controllata ELV ed in ogni caso è essa stessa in fase di cessione da parte della proprietà che ad oggi ha già alienato il ramo di azienda motori alla General Electric ; AVIO è controllata per il 14 per cento da Finmeccanica e per l'81 per cento dalla britannica Cinven; ad oggi AVIO sembra avere, da notizie stampa, diversi possibili acquirenti con almeno 5 offerte preliminari: tra i gruppi interessati ci sarebbero, sempre da notizie di stampa, le francesi Safran e Thales, il colosso EADS, un gruppo tedesco e uno nordamericano; non sono ad oggi chiare le intenzioni di Finmeccanica; è indubbio che sia AVIO che ELV rappresentano soggetti importanti e strategici nel panorama delle attività aerospaziali italiane–: se quanto riportato risponda al vero e quali indicazioni il Governo abbia eventualmente dato a Finmeccanica, di cui è azionista di riferimento, in merito ad AVIO (e di conseguenza ELV) e cosa intenda fare il Governo per rafforzare il settore aerospaziale in Italia. (5-00532)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00532 presentata da BENAMATI GIANLUCA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 04/07/2013
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20130731
20130704
20130704-20130731
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00532 presentata da BENAMATI GIANLUCA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 04/07/2013
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00532
BASSO LORENZO (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2018-05-16T15:16:04Z
5/00532
BENAMATI GIANLUCA (PARTITO DEMOCRATICO)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00532