"Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: e' apparso sul quotidiano \"La Sicilia\" del 25 ottobre del 1994 un articolo dal titolo \"Gela e' abbandonata. Salta un nuovo processo\", nel quale il Presidente del Tribunale di Gela, dottor Salvatore Cantaro, denuncia il rischio che il processo che si sta celebrando in questi giorni a carico delle cosche gelesi con alla sbarra 45 imputati accusati di associazione mafiosa possa saltare a causa dell'inefficienza e della indifferenza dello Stato nei confronti dell'amministrazione della giustizia a Gela; un'ispezione condotta dal Consiglio superiore della magistratura aveva gia' evidenziato i problemi esposti dal Presidente Cantaro, arrivando a definire il Tribunale di Gela con l'appellativo di \"Forte Apache\"; sempre nell'articolo citato il dottor Cantaro afferma tra l'altro \"... Solo a Gela puo' accadere che il Presidente del Tribunale sia buttato allo sbaraglio con pochi uditori e debba occuparsi, oltre alla gestione burocratica, di tre maxi-processi di mafia, di delicati processi in corso da oltre un anno e mezzo...\"; nelle scorse settimane e' stato compiuto un attentato contro il dottor Marino Ferrari, magistrato in servizio alla sezione civile, al quale e' stata incendiata la propria autovettura -: se il Ministro sia a conoscenza dei gravissimi problemi presenti negli uffici giudiziari di Gela e delle preoccupanti considerazioni esposte dal Presidente Cantaro; quali direttive siano state impartite dal Ministro di grazia e giustizia a seguito del rapporto redatto dagli ispettori del CSM; se risponda a verita' che il Ministro, in occasione dell'intimidazione subita dal giudice Marino Ferrari abbia assicurato la revisione della pianta organica dei magistrati e l'avvio in tempi strettissimi di una ispezione ministeriale per la risoluzione dei problemi del Palazzo di Giustizia gelese e, in caso affermativo, per quali motivi ancora non si e' proceduto all'attuazione di quanto promesso; quali iniziative concrete il Ministro intenda adottare urgentemente per consentire il regolare svolgimento di tutti i processi pendenti a Gela e in particolare quelli contro la criminalita' organizzata. (5-00500)" . "GRASSO GAETANO (PROG.FEDER.)" . . . "SCERMINO FELICE (PROG.FEDER.)" . . . . . "CESETTI FABRIZIO (PROG.FEDER.)" . . . "5/00500" . "BONGIORNO SEBASTIANO GIACOMO (PROG.FEDER.)" . "19941028-" . "SARACENI LUIGI (PROG.FEDER.)" . "2014-05-14T20:39:12Z"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00500 presentata da FINOCCHIARO FIDELBO ANNA MARIA (PROG.FEDER.) in data 19941028"^^ . "FINOCCHIARO FIDELBO ANNA MARIA (PROG.FEDER.)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00500 presentata da FINOCCHIARO FIDELBO ANNA MARIA (PROG.FEDER.) in data 19941028" . . "0"^^ . "DI LELLO FINUOLI GIUSEPPE (PROG.FEDER.)" . "BONFIETTI DARIA (PROG.FEDER.)" .