INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00461 presentata da MICHIELON MAURO (LEGA NORD) in data 19921103
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00461_11 an entity of type: aic
Ai Ministri della difesa, delle finanze, dell'ambiente e per i beni culturali ed ambientali. - Per sapere - premesso che: numerose aree verdi dell'isola del Lido di Venezia, nelle localita' di Alberoni e San Nicolo', da oltre 30 anni sono date in concessione dalla Marina Militare a persone che attuano lo sfalcio dell'erba o svolgono attivita' agricola non intensiva; risulterebbe che l'ammiraglio Mario Buracchia, attuale responsabile del comando marina militare di Venezia, contrariamente a quanto predisposto da ben tre suoi predecessori nell'incarico, non solo ha bloccato le procedure ormai ultimate di dismissione e riconsegna alla Intendenza di Finanza delle aree sopracitate, ma ha chiesto agli attuali concessionari, per il tramite della locale Intendenza di finanza, la riconsegna delle stesse entro il 1^ gennaio 1993; e' ormai noto che la Marina Militare ha in corso a Venezia un processo di riduzione di presenza e ristrutturazione che procede regolarmente da diversi anni e che comprende la nota dismissione anche di quasi tutto lo storico Arsenale della Serenissima, i cui edifici verranno destinati ad usi civili compatibili con la salvaguardia della sua monumentalita'; non si capisce pertanto perche', in tempi di grave crisi della finanza pubblica, non solo si voglia rinunciare alla possibile alienazione di beni non piu' utili a fini strategici, ma addirittura si rinunci alle entrate attualmente derivanti dai canoni di concessione demaniale, riscossi per le aree in questione; sembra esistano intendimenti per la edificazione in zona di un villaggio turistico militare adibito a soggiorno estivo per sottufficiali della marina militare e loro familiari, mascherato come alloggi militari rientranti tra le opere per la difesa nazionale che, come previsto dalla legge, non sono sottoposte a nessuna preventiva autorizzazione degli enti locali e delle Competenti Soprintendenze, pur essendo le zone verdi in argomento di rilevante interesse storico (Bastioni della Serenissima Repubblica di Venezia) nonche' prospicienti mare e laguna e quindi tutelate ai sensi della legge Galasso; il villaggio sopracitato andrebbe ad aggiungersi a quello gia' presente al Lido che ospita gli ufficiali della marina militare e i loro familiari per i soggiorni estivi; presso il Lido sono gia' presenti una spiaggia riservata al personale Militare dell'Esercito, una per il personale della Marina Militare e una per il personale della polizia di Stato -: se intendano confermare la volonta', da parte della Marina Militare, di costruire nuove edificazioni al Lido, in questo caso pero' non si comprende per quale motivo la Marina Militare non possa o non voglia usufruire degli edifici sottoutilizzati gia' esistenti ed in possesso dell'Esercito, senza dover ulteriormente andare a cementificare aree di rilevante pregio ambientale e storico. Gli edifici vuoti a cui si fa riferimento sono quelli presenti presso l'isola di Sant'Andrea su cui circa 2 anni fa, nonostante la strenua opposizione dell'allora Sovraintendente ai beni ambientali ed architettonici architetto Asso, sono iniziati i lavori di ristrutturazione ed ampliamento della sede del battaglione anfibio Sile delle truppe lagunari dell'Esercito, battaglione che nel mese di ottobre 1992, nell'ambito della ristrutturazione dell'esercito, e' stato soppresso, al suo posto e' rimasto solamente la compagnia mezzi nautici. Cio' significa che, a fronte di una compagnia di circa un centinaio di uomini vi sono strutture logistiche per ben 600 uomini che, quando saranno ultimate rimarranno inutilizzate. (5-00461)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00461 presentata da MICHIELON MAURO (LEGA NORD) in data 19921103
xsd:integer
0
19921103-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00461 presentata da MICHIELON MAURO (LEGA NORD) in data 19921103
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-05-14T21:20:54Z
5/00461
MICHIELON MAURO (LEGA NORD)