INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00397 presentata da BRUNO BOSSIO VINCENZA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20/06/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00397_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00397 presentato da BRUNO BOSSIO Vincenza testo di Giovedì 20 giugno 2013, seduta n. 37 BRUNO BOSSIO . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: nel corso dell'audizione tenutasi lo scorso 29 maggio presso la Commissione trasporti della Camera, nell'illustrare le linee programmatiche del proprio dicastero in materia di trasporto, il Ministro ha individuato nel settore del trasporto pubblico regionale e locale la vera emergenza dell'intero settore dei trasporti che l'Esecutivo ed il Parlamento sono chiamati a fronteggiare; tra le principali cause dell'attuale stato di sofferenza del settore il Ministro ha opportunamente evidenziato la limitatezza delle risorse finanziarie disponibili e l'inefficienza dei criteri di distribuzione delle stesse, la mancata individuazione delle specificità del trasporto pubblico locale da parte del sistema normativo e regolatorio e l'assenza di regole chiare volte a favorire un percorso graduale ma lineare di liberalizzazione, la lentezza del processo di determinazione dei costi standard per l'ottimale allocazione delle risorse e lo stimolo all'efficienza, i ritardi nei processi di riorganizzazione dei servizi, l'assenza di un piano di sostegno agli investimenti in materiale rotabile; la strategia illustrata per superare l'emergenza deve prevedere il coinvolgimento di tutti i livelli di governo in un processo di sviluppo la cui regia deve essere stabilita a livello nazionale, attraverso un costante coordinamento interministeriale e interistituzionale ed uno stretto raccordo tra l'attività del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Parlamento; dal momento che le criticità da affrontare con più urgenza sono quelle di natura finanziaria, sarebbe opportuno che tra i primi interventi da adottare rientrassero misure normative finalizzate a consentire a tutte le regioni interessate di attingere al Fondo per lo sviluppo e coesione per finanziare il pagamento dei debiti pregressi inerenti i servizi di trasporto regionale e locale, per cofinanziare gli investimenti delle imprese nell'acquisto di nuovo materiale rotabile e per far fronte, nei casi di insufficienza di altre entrate regionali, al finanziamento della spesa corrente relativa ai servizi di trasporto pubblico regionale e locale; misure analoghe sono state varate nell'ambito del decreto-legge n.35 del 2013 sul pagamento dei debiti scaduti della PA, ed in particolare dall'articolo 11, commi 6, 7 e 8 del decreto che, tuttavia, hanno un ambito limitato, rispettivamente, alla sola regione Piemonte e alle regioni a statuto speciale; risulta necessario estendere a tutte le regioni che ne facciano espressa richiesta quanto previsto per la sola regione Piemonte dall'articolo 11, commi 6 e 7, del decreto legge 35 del 2012, circa la possibilità di utilizzare quota parte delle risorse assegnate del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il finanziamento di piani di rientro volti a consentire il pagamento dei debiti pregressi inerenti i servizi di trasporto pubblico locale su gomma e di trasporto ferroviario regionale, essendo numerose le regioni che hanno accumulato debiti rilevanti con le aziende esercenti i servizi di trasporto pubblico locale; risulta necessario altresì chiarire che la programmazione regionale del Fondo per lo sviluppo e la coesione comprende, accanto al finanziamento delle infrastrutture, anche il finanziamento degli investimenti destinati all'acquisto del materiale rotabile destinato ai servizi di trasporto pubblico regionale e locale; i piani di programmazione 2007-2013 delle risorse di fondi per lo sviluppo e la coesione (FSC ex fonti FAS) adottati da alcune regioni, peraltro, già destinano parte di tali risorse al finanziamento degli «investimenti in materiale rotabile del trasporto pubblico regionale e locale ed occorrerebbe, però, consentire alle regioni di proporre una nuova programmazione delle risorse del Fondo che, nei limiti della disponibilità residue, dia priorità al finanziamento dei suddetti investimenti; occorre infine estendere anche alle regioni a statuto ordinario quanto previsto per le sole regioni a statuto speciale dall'articolo 11, comma 8, del decreto-legge 35 del 2012, circa la possibilità di utilizzare, nei casi di altre entrate insufficienti, quota parte delle risorse destinate alla programmazione regionale del Fondo per lo sviluppo e la coesione per far fronte al finanziamento della spesa corrente relativa ai servizi di trasporto pubblico regionale e locale. L'opportunità di una tale misura risulta ancor più chiara ove si consideri l'insufficiente dotazione del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico regionale e locale di cui all'articolo 16- bis del decreto-legge n.95/12 e successive modificazioni e integrazioni rispetto al fabbisogno di copertura (4.930 milioni di euro la dotazione del Fondo contro 6.400 milioni di euro di fabbisogno stimati dal Ministero dei Trasporti)–: quali siano gli intendimenti del Governo riguardo alle proposte evidenziate in premessa, con particolare riguardo all'utilizzo da parte di tutte le regioni del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il pagamento dei debiti pregressi inerenti i servizi di trasporto pubblico locale, per le spese correnti relative ai servizi di trasporto pubblico regionale e locale, al fine di permettere il rilancio del settore. (5-00397)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00397 presentata da BRUNO BOSSIO VINCENZA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20/06/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20130703 
20130620 
20130620-20130703 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00397 presentata da BRUNO BOSSIO VINCENZA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20/06/2013 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00397 
xsd:dateTime 2018-05-16T17:33:39Z 
5/00397 
BRUNO BOSSIO VINCENZA (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00397 

data from the linked data cloud

DATA