_:Ba88cb57dbbd653c7661f4e131c4c0464 "20061019" . _:Ba88cb57dbbd653c7661f4e131c4c0464 "VICE MINISTRO PUBBLICA ISTRUZIONE" . . . "20061019" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00246 presentata da DE ANGELIS GIACOMO (COMUNISTI ITALIANI) in data 28/09/2006" . _:Ba88cb57dbbd653c7661f4e131c4c0464 . "1"^^ . . "TRANFAGLIA NICOLA (COMUNISTI ITALIANI)" . "DE ANGELIS GIACOMO (COMUNISTI ITALIANI)" . "Camera dei Deputati" . . "5/00246" . "2015-04-28T21:43:03Z"^^ . . "Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00246 presentata da GIACOMO DE ANGELIS giovedì 28 settembre 2006 nella seduta n.044 DE ANGELIS e TRANFAGLIA. - Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: si sono tenute le selezioni (per titoli e per prove scritte ed orali) del concorso per Dirigente scolastico bandito con DDG del 22 novembre 2004; nella graduatoria di merito prevista dal bando sono stati inseriti tutti i docenti che hanno superato tali selezioni; secondo quanto stabilito dal DDG del 22 novembre 2004 si terrà il Corso di formazione che si chiuderà con un concorso che consentirà l'accesso al ruolo di dirigente scolastico; a tale Corso di formazione è previsto un numero chiuso di partecipanti determinato in base al numero di posti messi a concorso; una parte consistente (circa 1.200 persone) di coloro che sono inseriti nella graduatoria di merito non verrà ammessa al corso di formazione di cui sopra; comunque il numero dei posti messi a concorso risulta ampiamente sottostimato rispetto alle disponibilità effettive, giacché si determinerà un'ulteriore disponibilità di posti in occasione di futuri pensionamenti previsti numerosi; tutti i candidati che hanno superato le prove di cui sopra hanno comunque dimostrato di essere in possesso di una preparazione ritenuta adeguata dalla Commissione giudicatrice e meritano dunque di essere assunti; inoltre, in alcune situazioni sono stati presentati ricorsi amministrativi contro la non ammissione al Corso di formazione di cui sopra, ma tali ricorsi stanno determinando disparità di trattamento nelle diverse realtà e potranno produrre pesanti situazioni di contenzioso; infine, per la prima volta nella storia dei concorsi non è stata prevista una graduatoria permanente neppure triennale -: quali provvedimenti intenda assumere il ministro al fine di garantire a tutti i soggetti parità di trattamento in merito alla situazione descritta e più specificamente riguardo all'ammissione al Corso di formazione degli insegnanti esclusi. (5-00246)" . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "20060928" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00246 presentata da DE ANGELIS GIACOMO (COMUNISTI ITALIANI) in data 28/09/2006"^^ . "20060928-20061019" .