_:B53f7326ead50bdb531adf7dd64a4b138 "20060928" . _:B53f7326ead50bdb531adf7dd64a4b138 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO INTERNO" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00227 presentata da BOCCHINO ITALO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 27/09/2006"^^ . "Camera dei Deputati" . "BOCCHINO ITALO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "1"^^ . "20060928" . "5/00227" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00227 presentata da BOCCHINO ITALO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 27/09/2006" . . "20060927-20060928" . "20060927" . "2015-04-28T22:14:24Z"^^ . . . "Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00227 presentata da ITALO BOCCHINO mercoledì 27 settembre 2006 nella seduta n.043 BOCCHINO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: la legge 31 luglio 2006, n. 241, ha concesso l'indulto «per tutti i reati commessi fino a tutto il 2 maggio 2006, nella misura non superiore a tre anni per le pene detentive (....)»; sulla base delle notizie circa l'applicazione della legge, sembrerebbe che i beneficiari del provvedimento di clemenza siano molto più numerosi di quanto indicato dal Governo durante la discussione del provvedimento in Parlamento; è noto che nelle ultime settimane si sta verificando un significativo aumento dei crimini commessi nella città di Napoli; da fonti ufficiose risulta all'interrogante che sarebbero circa 400 le persone tornate in libertà grazie all'indulto nel capoluogo campano -: quanti siano i reati commessi in questa città dall'approvazione della legge ad oggi, ed in che percentuale siano aumentati rispetto ai mesi precedenti l'emanazione del provvedimento di clemenza. (5-00227)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . . _:B53f7326ead50bdb531adf7dd64a4b138 .