. "20180719" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00202 presentata da FRAGOMELI GIAN MARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 19/07/2018" . "Camera dei Deputati" . "5/00202" . "2018-09-25T12:52:03Z"^^ . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00202" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00202 presentata da FRAGOMELI GIAN MARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 19/07/2018"^^ . . . . "0"^^ . "FRAGOMELI GIAN MARIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "20180719" . "Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00202 presentato da FRAGOMELI Gian Mario testo di Giovedì 19 luglio 2018, seduta n. 30 FRAGOMELI . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: in data 28 ottobre 2016 ad Annone in provincia di Lecco si è verificato il crollo di un ponte lungo la strada provinciale n. 49 sovrastante la strada statale 36 del lago di Como e dello Spluga contestuale al passaggio di un tir trasporto eccezionale; il crollo determinava la morte del signor Claudio Bertini di Civate la cui auto è stata schiacciata dal cavalcavia; purtroppo, non è stato l'unico caso e il ripetersi di questi tragici eventi è la dimostrazione che in materia autorizzatoria si intrecciano competenze statali e locali che rendono poco chiara la normativa di riferimento e permettono trasporti sulle infrastrutture stradali ben al di sopra dei carichi di progetto e della loro resistenza; proprio a seguito di quell'evento nella scorsa legislatura è stata approvata in data 24 maggio 2017, la risoluzione n. 7-01218 presso la IX Commissione trasporti che impegnava il Governo pro tempore : «a promuovere entro sessanta giorni i tavoli tecnici in ambito regionale che coinvolgano gli enti territoriali interessati al fine di produrre entro un anno un sistema digitalizzato su base regionale, supervisionato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che raccolga i dati del censimento delle infrastrutture viarie sospese, quali ponti viadotti e cavalcavia, in particolare prevedendo che sia riportato l'anno di costruzione, la portata dell'infrastruttura, lo stato e lo storico degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nonché a prevedere una struttura telematica cosiddetta “ open data ” che permetta l'inserimento di informazioni in tempo reale quali la possibilità di interventi emergenziali o programmati di manutenzione che riducano e temporaneamente la portata dell'infrastruttura, e consenta la consultazione e la condivisione delle medesime informazioni da parte degli enti territoriali e degli altri soggetti interessati»; con decreto ministeriale protocollo n. 293 del 15 giugno 2017 sono state definite misure in tema di autorizzazioni alla circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità; la direttiva, adottata in base all'articolo 5.1 del codice della strada e della normativa vigente del settore, affronta i temi della realizzazione e pubblicazione del catasto delle strade con le informazioni necessarie a caratterizzare la percorribilità delle stesse, le modalità con cui deve essere svolta l'istruttoria preventiva sulle richieste di autorizzazione, la necessità di coordinamento tra gli enti proprietari delle strade e delle opere d'arte interessate dal transito, le eventuali prescrizioni e/o le particolari cautele ed accorgimenti tecnici da imporre nell'autorizzazione ai fini della tutela e della salvaguardia del patrimonio stradale e della sicurezza della circolazione; quando gli enti proprietari o gestori di strade risultano essere diversi da quelli che autorizzano il trasporto e nel caso in cui non siano disponibili e pubblicate le indicazioni aggiornate di percorribilità di cui al catasto delle strade è stato escluso il principio del silenzio/assenso –: quale sia lo stato di realizzazione del catasto delle strade in riferimento ai manufatti viari sospesi per il transito di trasporti eccezionali, se risulti essere operativa la prevista struttura telematica « open data » per raccogliere in tempo reale informazioni sulle infrastrutture interessate e se siano in previsione interventi in questo ambito, anche per quel che concerne il processo di autorizzazione del transito, al fine di rafforzare la sicurezza sulle strade. (5-00202)" . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00202" . . .