"20080703-20080724" . . . . . . "1"^^ . "5/00180" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00180 presentata da SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080703"^^ . "GHIZZONI MANUELA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00180 presentata da SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080703" . . "2014-05-15T02:00:06Z"^^ . . . "SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "RUSSO ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO)" . _:B0d8b76efef8e40fbb33561b46f8040c8 . "Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00180 presentata da ALESSANDRA SIRAGUSA giovedi' 3 luglio 2008 nella seduta n.028 SIRAGUSA, ANTONINO RUSSO e GHIZZONI. - Al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. - Per sapere - premesso che: con l'articolo 8 della legge n. 124 del 1999 si e' sancito il passaggio allo Stato del personale A.T.A. degli EE.LL. e quindi anche del Comune e della Provincia Regionale di Palermo; il personale in oggetto inquadrato come «esecutore scolastico addetto ai servizi generali» (corrispondente al 4 o livello funzionale), in virtu' di tale passaggio, e' stato inquadrato nella qualifica di «collaboratore scolastico» A.T.A. dello Stato (corrispondente al 3 o livello funzionale); il passaggio di cui sopra ha dato luogo ad una serie di contenziosi da parte di alcuni dei nuovi collaboratori scolastici A.T.A. che hanno impugnato il provvedimento adducendo tre motivazioni: dequalificazione professionale; richiesta del riconoscimento del trattamento economico gia' in godimento; richiesta del reintegro nei ruoli e negli enti di provenienza; a seguito di tali ricorsi i Giudici della Sezione Lavoro del Tribunale di Palermo hanno disposto il non reintegro dei rincorrenti presso gli enti di provenienza ma, al contempo, ne hanno sancito l'inquadramento nel corrispondente 4 o livello funzionale del personale A.T.A. dello Stato, equivalente alla qualifica di «assistente tecnico»; l'accesso al profilo di assistente tecnico nei laboratori di informatica, elettronica, elettrotecnica, alberghiera, chimica, fisica, meccanica, odontoiatrica ed altri, richiede il possesso di titoli e competenze specifiche cosi' come stabilito dal contratto collettivo nazionale di lavoro e dal decreto ministeriale che regolano la formulazione delle graduatorie; il personale oggetto della sentenza possiede, in maggioranza, la licenza elementare o la licenza media; il 15 marzo 2006 il C.S.A. di Palermo in ottemperanza alla sentenza divenuta esecutiva e definitiva (anche a seguito di un tardivo intervento nel presentare ricorso da parte dell'Avvocatura dello Stato) ha stipulato dei contratti di assunzione a tempo indeterminato per il personale in oggetto con decorrenza a partire dal 1 o gennaio 2000; l'Ufficio scolastico Provinciale di Palermo, al fine dell'inquadramento del personale sopra citato, circa settanta persone prive di diploma utile a ricoprire il ruolo di assistente tecnico, ha organizzato corsi della durata di trecento ore volti a qualificare gli ex Esecutori comunali al fine di renderne possibile l'impiego nei laboratori e, specificatamente, per l'area AR20 - alberghiera - e AR02 - elettronica ed elettrotecnica; in occasione delle convocazioni per l'assegnazione degli incarichi di supplenza per l'anno 2007/2008, dagli organici del personale A.T.A. e' stato decurtato un numero di posti pari al numero dei lavoratori in questione, a danno dei lavoratori appartenenti alla prima fascia della graduatoria permanente della Provincia di Palermo, a cui non e' stato affidato l'incarico e a circa sessanta lavoratori di terza fascia chiamati solitamente in servizio dalle Istituzioni Scolastiche, ad anno iniziato, sulla base dei posti residui disponibili; a seguito della presentazione di ricorsi da parte di alcuni assistenti tecnici, il TAR della Sicilia ha disposto una sospensiva in conseguenza della quale l'inquadramento degli ex Esecutori non ha avuto effetto pratico nell'anno scolastico in corso; verosimilmente, il prossimo anno, salvo nuove pronunce, gli ex lavoratori degli enti locali transitati allo Stato dovranno prestare servizio nei laboratori sui posti attualmente occupati da personale non di ruolo; questo fatto preoccupa sia il personale A.T.A. precario che teme il venir meno della supplenza annuale sia i dirigenti scolastici che temono di veder scadere l'efficienza delle loro scuole -: se non ritenga opportuno, a garanzia di tutti i lavoratori coinvolti nella vicenda, intervenire affinche' gli ex Esecutori, anagraficamente prossimi all'eta' della quiescenza, vengano considerati fuori ruolo, senza intaccare l'Organico degli Assistenti tecnici della provincia di Palermo; se non ritenga altresi' opportuno, in subordine, assegnare gli ex esecutori comunali, pur in mancanza di qualsiasi titolo, al laboratorio AR 19 (assistente per l'infanzia) dato che tale personale, a suo tempo frequento' presso il Comune, dei corsi che avevano una qualche attinenza al laboratorio in questione, soluzione, quest'ultima, applicabile anche per il personale gia' assegnato all'area AR20 ed all'area AR02. (5-00180)" . _:B0d8b76efef8e40fbb33561b46f8040c8 "20080724" . _:B0d8b76efef8e40fbb33561b46f8040c8 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA" . _:B0d8b76efef8e40fbb33561b46f8040c8 .