. . . "1"^^ . "GHIZZONI MANUELA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00176 presentata da ROSA MARIA VILLECCO CALIPARI mercoledi' 2 luglio 2008 nella seduta n.027 VILLECCO CALIPARI, LARATTA, OLIVERIO, LO MORO, CESARE MARINI, MINNITI, LAGANÀ FORTUGNO, GHIZZONI, SIRAGUSA, ROSSA e PES. - Al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. - Per sapere - premesso che: da un articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore del 30 giugno 2008 risulta che potrebbero essere oltre 3.300, nei prossimi quattro anni in Calabria, i tagli nelle cattedre in base all'attuazione dalla manovra finanziaria del Governo (decreto-legge n. 112 del 2008); nello stesso articolo de Il Sole 24 Ore e' presente una stima degli effetti della manovra in base alla quale a livello nazionale potrebbero esserci 82.245 insegnanti (tra infanzia, primaria, medie e superiori), e 42.500 assistenti tecnici amministrativi, in meno con un risparmio quantificato in 3,189 miliardi di euro; la provincia piu' penalizzata dagli effetti della manovra sulle cattedre (ma anche per il personale Ata) e', in base a quanto scrive il quotidiano economico, quella di Cosenza con 1.153 posti in meno nel quadriennio (di cui infanzia 163; primaria 357; medie 305; superiori 329); segue Reggio con 886 (infanzia 96; primaria 272; medie 268 e superiori 249) e Catanzaro con 653 (infanzia 92; primaria 213; medie 170 e superiori 178). A Vibo Valentia le cattedre che dovrebbero scomparire sono 341 (infanzia 46; primaria 106; medie 107 e superiori 82) mentre a Crotone 309 (infanzia 39; primaria 105; medie 85 e superiori 80) -: se corrisponda al vero il contenuto dell'articolo, comprensivo delle stime e previsioni delle tabelle annesse; quali iniziative intenda assumere per evitare cosi' pesanti tagli agli organici della scuola previsti dal decreto-legge n. 112 del 2008; con quali misure si assicureranno risorse alla valorizzazione e allo sviluppo professionale del personale della scuola su tutto il territorio nazionale e nella situazione specifica calabrese dove i tagli percentualmente si profilano tra i piu' pesanti. (5-00176)" . "PES CATERINA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "VILLECCO CALIPARI ROSA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "2014-05-15T02:00:05Z"^^ . "SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "MARINI CESARE (PARTITO DEMOCRATICO)" . "LARATTA FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "LAGANA' FORTUGNO MARIA GRAZIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "ROSSA SABINA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00176 presentata da VILLECCO CALIPARI ROSA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080702"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00176 presentata da VILLECCO CALIPARI ROSA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080702" . . . . "LO MORO DORIS (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "MINNITI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "20080702-20080724" . _:Becedb8f6d8804052e29d9a68c9e74bc4 . "5/00176" . . . . . _:Becedb8f6d8804052e29d9a68c9e74bc4 "20080724" . _:Becedb8f6d8804052e29d9a68c9e74bc4 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA" . _:Becedb8f6d8804052e29d9a68c9e74bc4 .