INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00129 presentata da RIBAUDO FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 15/05/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00129_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00129 presentato da RIBAUDO Francesco testo di Mercoledì 15 maggio 2013, seduta n. 16 RIBAUDO . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che: con decorrenza 1 o gennaio 2013, in deroga al decreto-legge 6 dicembre 2011, n.201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n.214, la società Riscossione Sicilia ha consentito l'accesso alle prestazioni erogate dal fondo di solidarietà per il sostegno del reddito di cui al decreto ministeriale 24 novembre 2003, n.375, per n.87 unità lavorative; in data 17 aprile 2013 l'INPS ha respinto l'istanza di assegno straordinario a sostegno del reddito, per n.10 lavoratori (degli 87), asserendo che gli stessi «maturano il diritto a pensione in salvaguardia ex legge 214/11 oltre il periodo massimo di permanenza nel fondo di solidarietà»; da informazioni assunte per le vie brevi, è emerso che la motivazione del rigetto è da ricondurre alla applicazione delle cosiddette aspettative di vita che si presume siano in vigore al momento del passaggio dal fondo di solidarietà suddetto alla pensione gestita dall'INPS; tali aspettative presunte sono state stimate in assenza di specifico decreto del Ministero dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, direttamente dall'Inps in 11 mesi in luogo dei tre mesi in vigore dal 1 o gennaio 2013 (vedi decreto 6 dicembre 2011); la suddetta interpretazione si traduce nei fatti in una lesione di un diritto legittimo per i lavoratori esclusi dal fondo, in quanto significherebbe negare l'esercizio del diritto suddetto sulla base di un evento aleatorio come è quello dell'aspettativa futura di vita delle persone–: quali iniziative intenda assumere per la risoluzione della problematica che appare palesemente discriminatoria per i suddetti lavoratori; se non ritenga opportuno, considerata la specialità del fondo e la chiusura definitiva di alcuni sportelli della società Riscossione Sicilia s.p.a, di intervenire con ogni iniziativa di competenza, anche al fine di evitare l'avvio di un possibile contenzioso tra gli stessi lavoratori e l'istituto di previdenza che comporterebbe inevitabilmente un aggravio di spese per l'erario. (5-00129)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00129 presentata da RIBAUDO FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 15/05/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20130625 
20130515 
20130515-20130625 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00129 presentata da RIBAUDO FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 15/05/2013 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00129 
xsd:dateTime 2018-05-16T17:33:51Z 
5/00129 
RIBAUDO FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00129 

data from the linked data cloud

DATA