INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00034 presentata da COSTA RAFFAELE (PARTITO LIBERALE ITALIANO) in data 19920601
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00034_11 an entity of type: aic
Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: con decreto 13 maggio 1991, il prefetto di Cuneo autorizzava l'impresa CILES-UNIECO di Reggio Emilia, che agisce in nome dell'ANAS, ad occupare una serie di immobili siti nel comune di Robilante per i lavori di costruzione della variante stradale Cuneo-Colle di Tenda, assicurando che "per dette occupazioni sara' corrisposto ai proprietari e agli aventi diritto un indennizzo che verra' determinato ai sensi delle vigenti leggi"; che in data 30 luglio 1991 l'impresa CILES-UNIECO subentrava nel possesso dei beni indicati dal decreto prefettizio; che fra i proprietari dei fondi oggetto dell'occupazione vi e' la signora Maddalena Giordano, di anni 71, nata a Robilante e residente a Boves; che detta signora ha accettato, come tanti altri proprietari, di cedere bonariamente i propri beni interessati dalla variante (circa 800 mq), essendosi trovata dinanzi ad una forte insistenza fatta di pressanti inviti verbali e scritti, questi ultimi notificati con la procedura degli atti giudiziari -: quando l'ANAS o lo Stato o la ditta CILES-UNIECO versera' all'interessata la somma pattuita per la bonaria cessione del bene oggetto dei lavori lungo la statale Cuneo-Colle di Tenda (statale 20) dallo svincolo di Roccavione a Robilante; se il ministro dei lavori pubblici e' informato che in data 10 ottobre 1970 la signora Maddalena Giordano riceveva dall'ANAS di Torino, notificate nelle forme giudiziarie, tre copie del decreto di occupazione di altri tre appezzamenti di terreno, per un totale di 760 mq circa, di proprieta' della medesima, e che nei giorni successivi la signora Giordano cedette all'ANAS, per la realizzazione di opere di modifica del tracciato della strada statale 20, conseguenti ad un'alluvione verificatasi nel 1968; se il ministro sia informato che, pur essendo trascorsi oltre 21 anni dalla cessione dei beni oggetto di lavori, la signora Giordano non ha ricevuto il pagamento; quali siano le cause del ritardo ultraventennale, quali i funzionari responsabili e quali provvedimenti s'intendono adottare nei loro confronti; se corrisponde al vero che in Italia vi sono, ad oggi, 500.000 cittadini che attendono da anni che lo Stato provveda al pagamento delle loro spettanze per il trasferimento di beni necessari per la realizzazione di opere pubbliche; quali provvedimenti s'intendono adottare per evitare che l'imperante burocrazia soffochi i rapporti di fiducia che, in democrazia, devono alimentare i rapporti tra Stato e cittadini. (5-00034)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00034 presentata da COSTA RAFFAELE (PARTITO LIBERALE ITALIANO) in data 19920601
xsd:integer
0
19920601-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00034 presentata da COSTA RAFFAELE (PARTITO LIBERALE ITALIANO) in data 19920601
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-05-14T21:20:06Z
5/00034
COSTA RAFFAELE (PARTITO LIBERALE ITALIANO)